Discussione: Mi presento
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-03-24, 11:29   #1
Elepag
Occasionale
 
Data registrazione: 07-02-24
Messaggi: 1
Predefinito Mi presento

Salve a tutti, sono una nuova iscritta. Vorrei descrivervi la mia esperienza. Tutto inizia in età molto giovane, già dalle scuole superiori iniziai con delle semplici gastriti. All’età di 23/24 anni arrivano i primi sintomi da sindrome del colon irritabile , ricordo bene , feci un ecografia e la dottoressa mi chiese se avessi avuto un periodo di forte stress, si notava bene il colon ascendente infiammato, ed era vero, ero molto stressata.

Passano gli anni e seguo solamente delle diete da un nutrizionista specializzato, il mio problema è sempre stato il colon ascendente, si infiamma fino a che lo si sente bene alla palpazione, sembra di sentire una corda.
Con la dieta diciamo che dall’epoca la seguo in periodi diversi, è un po’ mi ha fatto stare bene.

E intanto gli anni passano, ora ho 37 anni, e decido di andare a fare una visita da un ge (dopo anni che non andavo) nel 2018 , la situazione peggiora e mi si alterna sempre tra dolore e fastidio sempre colon ascendente e però anche bruciori e crampi allo stomaco.
Fatta una cura di gastroprotettori , duspatal e probiotici risolvo, ma dopo si ripresenta il tutto.
Quindi diciamo che non sto mai bene.

La cosa nell’ultimo anno peggiora parecchio, è da settembre che sto facendo esami e visite, di recente ho eseguito una gastroscopia rilevando una brutta candidosi esofagea (detta dai medici colpa del foster che assumo per l’asma) curata con diflucan, e gastroprotettori, ci tengo anche a specificare che nel periodo che va da settembre e ottobre ho perso 3 chili mangiando, i medici dicono sia colpa della candidosi, invece per l’intestino ho eseguito una colonscopia purtroppo dovuta interrompere, la sonda fino a un certo punto non passava.
Questo mi spaventa parecchio, per cui mi mandano a fare la colonscopia virtuale che ahimè sono ancora in attesa di fare.

Anche i miei esami del sangue non sono buonissimi, è tutto nella norma, però calpotrectina a 118, e inoltre ho un marker tumorale fatto due volte negli ultimi 5 mesi che al primo giro era a 91, e ora a 122, è l’antigene carboidrato 19-9 (ci tengo a precisare che l’ho richiesto io al mio medico di base perché ero veramente in ansia durante il dimagrimento) solo successivamente vado da ge che in base a questo mi dice che è aspecifico e quindi non si possono fare diagnosi basandosi su questo.

Scusate se ho scritto un papiro. Sto aspettando mi chiami l’ospedale per la colontac, spero finalmente si riesca a vedere bene cosa c’è nell’intestino e spero di non avere malattie gravi.
Elepag non è connesso   Rispondi citando