Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-10-22, 16:39   #3
Mirko185
Occasionale
 
Data registrazione: 30-11-21
Messaggi: 22
Predefinito

Ciao Stefano,
Hai novità?

Avevo visto il tuo post qualche mese fa ma ho evitato di rispondere perchè io stesso non trovo soluzione a questo sintomo, e ho visto che anche te hai una situazione simile alla mia, hai pure fatto le stesse cose che ho fatto io.. cioè registrare i rumori della fermentazione..
Soprattutto di notte, io ormai da anni dormo con gli auricolari, ascoltando qualche video su YouTube, almeno non sento il rumore dell'intestino. (tra l'altro "divertente" quando mi rendo conto che il sogno che ho fatto è causato dal video in riproduzione).

Io ne ne soffro in modo insostenibile dal 2018, con rumori intestinali e molta aria, e nel 2019 iniziai a sentire pure l'aria arrivare fino al torace, mentre qualche anno prima ne soffrivo in modo più 'umano', causandomi in primis rutti frequenti, un po' di rumore intestinale ma soprattutto sentirmi pieno come se avessi mangiato 4 piatti di pasta, anche se magari ne avevo mangiato mezza porzione.
Sei fortunato che non hai anche il dolore con il Crohn, se sommi la fermentazione con il dolore.. beh, puoi immaginare. (comunque non hai neanche un minimo di dolore al mattino? Te non ti alzi con lo stomaco pieno di aria che fa pressione?)
Pure io la notte dormo mettendomi qualcosa che comprima il colon, più che altro per il dolore, anche se pure per la fermentazione ho visto che mettendomi a letto in laterale, i rumori si riducono un po'.

Comunque, ti rispondo ora perchè ieri ho fatto una visita dall'ennesimo gastroenterologo ma stavolta mi ha proposto un test della flora batteria intestinale. Non sapevo ci fosse già sul mercato un test che permetta di avere informazioni sullo stato di salute della flora batterica, addirittura non dice solo che è compromessa, ma dice effettivamente quali sono i batteri in eccesso e quali sono in carenza.
Vengo da un ciclo di 15 giorni di Normix, riponevo tutte le mie speranze in questo ciclo completo (le altre volte l'ho fatto per una settimana, notando dei benefici solo per qualche settimana), stavolta però ha fatto meno effetto del solito.
Teoricamente però, questo test del microbiota dovrebbe fornire una visione chiara della composizione batterica intestinale, così da poter agire in modo più efficace (immagino con un antibiotico più selettivo per quel tipo di batteri in eccesso, e assumere i giusti probiotici che ho in carenza e non un mix di tutto, cosa ho fatto da quando ho memoria (non c'è un marchio che non ho assunto), e chissà se ha influito per questa disbiosi, insieme agli antibiotici che assumevo da piccolo in continuazione).

Se vuoi provare, il test si chiama WellMicro Gut Test plus.. ti consiglio però di parlarne prima con un gastroenterologo, e trovarne uno che sappia leggere i risultati di questi test, altrimenti non ci fai nulla.

Una curiosità, vai dallo psicoterapeuta perchè pensi che la fermentazione sia causata da disordini a livello psicologico o per per i disaggi che ti causa il Crohn e la fermentazione? (non so te, a me un po' la vita l'ha rovinata, fortunatamente sono ancora giovane, però vorrei non dover perdere altri anni di vita. Tra scuse per non uscire con gli amici a causa del dolore, fermentazione o digiuno, perdendoli tutti, diventando quindi più timido di quanto già non lo fossi prima, non essendo abituato ad uscire spesso, alle difficoltà con il frequentare l'università in presenza, infatti per anni ho frequentato online, ma adesso ho iniziato un secondo corso di laurea e stavolta in presenza dato che mi stavo perdendo l'esperienza della vita universitaria (l'altro giorno sono andato in uni e nonostante il digiuno la pancia ha iniziato a fare parecchio rumore.. appena ci fu il cambio di materia sono scappato, anche se sicuramente qualcuno ha sentito quei rumori, pensando che stessi scorreggiando.. wow, mi veniva da piangere), i ritmi circadiani completamente sballati ogni 2 mesi, per settimane, dormendo il pomeriggio e stando sveglio di notte.. e la finisco qui, la lista è bella lunga, soprattutto perchè poi ci sono le varie conseguenze causate da queste condizioni fisiche, insomma un circolo vizioso).


Comunque, noto che non hai provato la dieta FODMAP, puoi fare un tentativo.. in linea teorica dovrebbe essere efficace, dato che elimini tutti i carboidrati fermentatili (però se hai disbiosi qualsiasi cosa fermenta, pure se mangi solo proteine).. A me ha ridotto drasticamente il dolore, cosa assurda dato che pensavo non facesse nulla per il dolore e molto per la fermentazione, ed invece è accaduto l'esatto opposto. Passare da 8 ore di dolori ogni giorno, con giorni dove il dolore dura fino alla giornata successiva, a 2-3 ore ogni tanto, diciamo ogni 3 giorni... beh. Mi ha quasi cambiato la vita. Se solo risolvessi anche questa forte fermentazione... Ti aggiorno comunque, dovrei ricevere i risultati del test tra circa 4-5 settimane.
Mirko185 non è connesso   Rispondi citando