Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-11-21, 19:12   #1
Paolo73
Occasionale
 
Data registrazione: 03-11-21
Messaggi: 3
Predefinito Effetti collaterali medicine

Probabilmente avrete già fatto un post su questo argomento, ma non sono riuscito a trovarlo. Sono vent'anni che prendo mesalazina. Quando la malattia è in remissione riduco le dosi, altrimenti in fase acuta dovrei prendere 6 pastiglie al giorno da 800mg.

Ultimamente ho avuto un netto peggioramento della vista dovuto prevalentemente a secchezza oculare con annesso peggioramento della vista, quando sono andato dall'oculista mi ha detto che questo tipo di farmaco a tra gli effetti collaterali un possibile peggioramento della vista.

Da un lato questa cosa mi ha stupito perchè nel bugiardino questo effetto non era elencato. Essendo io al momento in uno stato remissivo ho provato a togliere le pasticche per qualche settimana e obiettivamente la vista è migliorata. Mi chiedevo se questo problema fosse capitato a qualcuno di voi e come lo avete affrontato.

La seconda domanda ruota attorno ad una cosa che mi è capitata: ero in una fase diciamo 'media', non la posso definire acuta, però volevo cercare di migliorare la situazione e sono andato dal mio specialista per chiedergli se c'era qualcosa che potessi prendere, lui mi ha prescritto prednisone 25 mg (in sostanza cortisone) che avrebbe dovuto migliorare la mia situazione. In realtà ha avuto un effetto assolutamente catastrofico. Dopo la prima pastiglia l'intestino si è completamente chiuso. Se prima andavo in media 2/3 volte al giorno sono passato alla stitichezza assoluta per 3 giorni, cosa assolutamente inusuale tant'è che mi sono preoccupato parecchio.

Ho contattato il medico che mi ha detto di prendere un blando lassativo. Da lì è successo il disastro, ho iniziato ad avere scariche con forti emorragie e sono tornato in piena fase acuta. Ho dovuto interrompere la terapia cortisonica. Ho impiegato oltre 6 mesi per riprendermi da quel disastro. Mi chiedevo se a qualcuno era successo questo o sono l'unico? E' mai possibile che un anti-infiammatorio per antonomasia come il cortisone possa creare un disastro simile? lo chiedo soprattutto come info sul futuro.

Spesso so che i medici prescrivono il cortisone come ultimo baluardo per cercare di ridurre una fase fortemente acuta, ma ho visto nel mio caso che non è così. Volevo capire se ci sono esperienze analoghe e come eventulamente si è affrontato il problema. Grazie
Paolo73 non è connesso   Rispondi citando