Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-08-20, 19:42   #5
Malato
Assistente
 
L'avatar di Malato
 
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 233
Predefinito

Sono intollerante al lattosio e probabilmente anche al glutine, dico probabilmente perchè quando l'ho tolto a febbraio, sono stato subito bene. So che non avrei dovuto farlo, perchè ora non posso fare le visite che servono per scoprirlo, tuttavia in quel periodo ero 2 settimane che stavo male, ed in quei momenti non pensi ad altro se non come stare meglio il prima possibile. Tra l'altro in quel periodo tolsi prima il lattosio ed anche li notai delle variazioni in positivo ma ancora stavo male

Tornando alla tua domanda. Come mangio? Facendo sport e volendo ambire a ciò che la mia genetica mi può offrire, ho chiaramente cambiato stile di vita da qualche anno a questa parte. La mia alimentazione si basa essenzialmente in alimenti poco conditi ( olio a crudo, passata di pomodoro senza soffriti ne nulla, no roba piccante, no spezie ), carne principalmente bianca ( pollo e vitella per le bianche, cavallo e manzo per le rosse e non più di 2 volte a settimana ), pesce, pane, prosciutto sgassato sia cotto che crudo, fette biscottate, marmellata, frutta ( fino a poco fa omogeneizzati, da poco quella intera pesche e anguria ), yogurt e di tanto in tanto spalmabile tipo philadelfia

Questo elenco è quello che mangio in un giorno piu o meno. Se sto bene indicativamente consumo al giorno quei 130-150 gr di pasta, 150 di carne e altrettanto di pesce, 200 di pane, 100 di fette biscottate e poi il resto
Malato non è connesso   Rispondi citando