Discussione: Alimentazione
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-10-16, 08:55   #3
RCU71
Banned
 
L'avatar di RCU71
 
Data registrazione: 25-09-16
Località: Provincia di Latina
Messaggi: 100
Predefinito

Premetto che non sono mai stato attentissimo all'alimentazione, ma dopo tanti anni di RCU e dopo aver letto le numerose testiminianze condivise in questo forum, ho capito che non esiste una regola uguale per tutti.
Mangiare sano e variare spesso fa bene per tutti, anche a noi. Magari nei periodi di recidiva una dieta più attenta ci sta tutta è, per carità, però poi, quando stiamo meglio, senza esagerare, mangiare un alimento che ci fa gola, soprattutto se ci accorgiamo che rinunciarvi ci rattrstisce un po, può farci anche bene, perchè ci togliamo una soddisfazione e non ci fa sentire diversi dagli altri, come, di fatto, non lo siamo.
È vero, non si conoscono le origini della nostra patologia, ma una cosa è certa, la componente emotiva influisce molto sulla nostra salute. Non a caso viene definita una "patologia psicosomatica".
Detto questo, sempre secondo me, quando siamo una situazione di remissione, esclusi quei pochi alimenti che riscontriamo essere proprio poco tollerati, nel mio caso gli alcooloci per esempio, con disinvoltura potremmo assaggiare un po tutto. Se la nostra mente sta bene, il nostro corpo ci ringrazierà.
E poi, sfido chiunque a dire il contrario, quando una cosa deve venire viene e basta (cit.Jade) e non c'è dieta che tenga.
RCU71 non è connesso   Rispondi citando