Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02-05-15, 23:18   #44
rina
Visitatore
 
Data registrazione: 08-04-12
Messaggi: 26
Predefinito

Ciao a tutti, dunque, mi é stato diagnosticato il MDC nel 2011 e il mio GE ha detto che lo avevo da parecchi anni, diciamo che é esploso all'improvviso, la mia esperienza da sul cibo é stata tragica perché qualsiasi cosa mangiavo mi faceva male. Quello che riuscivo a mangiare, ma comunque mi provocava fastidi coliche e diarree in misura minore, erano la pasta kamut o riso rigorosamente in bianco con l'aggiunta di un cucchiaino di olio e un cucchiaino di formaggio, petto di pollo ai ferri o pesce che io cuoce o al microonde verdure lesse, carote, zucchine , finocchi, fagiolini. Al mattino solo fette biscottate con marmellata (no fragola e cotogna) con te o latte parzialmente scremato. Questa dieta unita alla cura (50 mg di deltacortene al dì, 6 cp di pentacol 800, ciproxin 1 volta al mese x 5 giorni ) non sortiva effetti benefici.
Poi ho pensato che se il mio intestino non digeriva i grassi forse se li eliminavo... e così ho fatto di mia iniziativa e piano piano ho cominciato a trarne i benefici. Ora come cura uso una compressa di mesalazzina da 800 al dí più una cp di fermenti e normix per 5gg al mese, sono in remissione però qualsiasi cosa mangio mi da fastidio a parte il latte parzialmente scremato con caffè. Ora come ora quando mangio cose normali cercando di evitare cibi troppo grassi o scartandolo, ho continui borbottii e gas intestinali e ogni tanto coliche.
rina non è connesso   Rispondi citando