Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-06-14, 16:04   #8
myssa83
Socio Junior
 
Data registrazione: 08-05-14
Messaggi: 35
Predefinito

Ciao Gegia,
ho avuto la stomia per ben 12 anni, con 1 intervento di re-confezionamento nel mezzo perché ormai stava prolassando!
Ho avuto le tue stesse identiche paure e vissuto le tue esperienze: rumore, difficoltà a vestirmi, prurito (specie col caldo).

Molto mi ha aiutato la scelta del sacchetto: mi sono trovata molto bene con la Coloplast e la Hollister, specialmente dal punto di vista della discrezione e della delicatezza sulla pelle.
Utilizzavo anche dei prodotti specifici quando mi detergevo, tipo il Cleanser della Coloplast o le salviette adesive della Hollister.
Se vai sui rispettivi siti web puoi chiedere dei campioni gratuiti che ti arrivano in pochissimi giorni.

Per quanto riguarda i vestiti, all'inizio mettevo delle gonne a trapezio con delle camicie di cotone: optavo più per colori scuri, oppure trame "fantasia", così da nascondere eventuali pieghe innaturali.

Per il cibo invece mangiavo un po' di tutto. Quando mi capitava un rumore, mi mettevo le mani sulla pancia e commentavo senza problemi: "Scusate, è il mio stomaco e ho mangiato poco a colazione/pranzo".
Nessuno mi guardava strano: come potevano immaginare? Il rumore proveniva dal davanti e poi non sentivano nessun odore "sospetto".

Ho avuto anche problemi di distacco del sacchetto, anche al lavoro o alle feste: portavo sempre in borsa un kit di "pronto intervento" che mi è sempre servito. Conteneva un sacchetto di ricambio già "tagliato" a dimensione della stomia, delle normali salviette detergenti e slip di ricambio.
Anche qui nessuno si è mai accorto di qualche stranezza!

Ovvio, l'esperienza ti aiuterà ad essere sempre più sicura. La sicurezza ti verrà naturale, basta avere un po' di pazienza.
myssa83 non è connesso   Rispondi citando