Discussione: TERAPIA INFLIXIMAB
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-04-14, 13:06   #217
F&V
Socio ◊
 
L'avatar di F&V
 
Data registrazione: 03-05-12
Località: Cerratina fraz. di Pianella (PE)
Messaggi: 125
Predefinito

Azatioprina + IFX alza notevolmente il rischio di tumori, disse il mio ex GE; per quanto riguarda il cortisone con il L'IFX non la trovo una buona scelta in quanto ci fanno intraprendere l'IFX proprio per evitare l'assunzione periodica di cortisone, ecco perché per quanto mi riguarda non trovo propio utile fare l'IFX se comunque ogni tanto (per non dire spessissimo) devo ricorrere al cortisone per fermare le mie ricadute (molto frequenti), se non fosse per il quadro endoscopico appena migliore (che tra l'altro è tutto da capire se attribuire o meno alla terapia IFX) avrei già sospeso da tempo l'IFX stesso, pericoloso durante l'infusione, pericoloso nel dopo (sistema immunitario semicompromesso con tutti i rischi del caso) e nel mio caso poco efficace nell'evitare recidive. Il mio mantenimento è a base di Pentacol 800 Mg 5 x die e se le cose precipitano Medrol a manetta. Per quanto riguarda l'IFX che comunque sto continuando a fare non troppo convinto della sua efficacia (per me è acqua fresca e mi fa beccare tutte le febbri possibili esistenti), nutro fortissimi dubbi nel continuare a farlo tanto che giorni fa discutevo propio con il mio GE se vale la pena continuare o meno; a sua detta pare di sì anche se una colon a breve farà più luce al riguardo.
Gli immunosopressori non vengono usati per contrastare l'IFX al contrario si ricorre ad essi quando lo stesso fallisce o in toto o in parte (come probabilmente nel mio caso) come ancora di salvezza sempre che il nostro corpo non ci si abitui troppo.
F&V non è connesso   Rispondi citando