Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-03-14, 12:07   #7
Ory90
Moderatore
 
L'avatar di Ory90
 
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
Predefinito

Ho capito quello che voleva dire Domenico, probabilmente intendeva che per noi malati di MICI (vista l'importante correlazione tra stress e riacutizzazioni) sarebbe meglio cercare di stare più lontani possibile dallo stress e dalle preoccupazioni.
In parte condivido quello che dici. I miei genitori sotto questo aspetto ci provano a tenermi 'sotto una campana di vetro' cercando di togliermi tutte le eventuali preoccupazioni superflue, agevolandomi in tante cose pur di farmi stare serena. Questo perché, da quando mi hanno diagnosticato la RCU 5 anni fa, non posso dire di essere mai stata in remissione tranne per brevi periodi tipo 2/3 mesi ma non di più.
Ovviamente non è possibile eliminare tutte le seccature, lo stress e le preoccupazioni della vita quotidiana ma ecco, come ha fatto Yuna, sarebbe opportuno imparare a gestire bene la propria emotività.
Io non ci sono ancora riuscita, lo vorrei tantissimo ma mi rendo conto che è ancora presto.
Non condivido il tuo pensiero sulla campana di vetro invece per il semplice fatto che stress, seccature varie e preoccupazioni aiutano a formare il nostro carattere. Certo, noi siamo più sensibili fisicamente ma sono convinta che il giusto approccio emotivo sia fondamentale in tutto, soprattutto in questo.
__________________
Ory
Ory90 non è connesso   Rispondi citando