Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-03-14, 21:45   #16
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Per essere onesta al 100% anche in remissione, esattamente come Alexx, io i dolori li ho. Ho imparato a convivere con il dolore cronico, con settimane di dolori alla cervicale e conseguente mal di testa, sacroiliache che si infiammano tanto da far svegliare di riflesso l'intestino, gomiti doloranti, mani, talloni, ginocchia che si gonfiano a caso, sciatica mozza per giorni. Non tutto insieme, è una sorta di rotazione, di migrazione continua del dolore da una parte all'altra. Personalmente ho un deficit motorio del bacino, non riesco a ruotare bene il busto e ad andare indietro con la schiena. Quando sono in fase attiva non mi piego neppure in avanti. Ho una sorta di blocco, lo sento fisicamente, più di così non vai.
Luna ci convivi, impari a conviverci, o per si, o per forza. Ho dei limiti questo è sicuro ma vivo una vita direi normale. Ho un lavoro piuttosto intenso e stressante, su turni, ho una normale storia d'amore, viaggio parecchio, sempre se sto abbastanza bene, ho amici, vivo sola con la mia gatta, tutto come una persona normale. Se non lo dicessi, nessuno penserebbe mai che io abbia nessunissimo problema di salute. Ho anche imparato a nascondere il dolore, a muovermi come se non lo sentissi.

Alexx per rispondere a te: ho fatto per un pò methotrexate ma il mio crohn non lo tollerava e sono caduta in recidiva MICI. Sospesa la terapia. Mi proposero il protocollo Humira che tutt'ora mi propongono ma che io, per ora, non voglio assumere perché vorrei prima cercare di avere una gravidanza e quindi voglio riempire il meno possibile il mio corpo di "schifezze". Quindi per lo più sopporto. Quando ho gravi periodi di acuzie allora deltacortene. All'occorrenza coefferalgan oppure patrol. Sono due farmaci che contengono una parte di oppiaceo e una di paracetamolo. Nel caso del coefferalgan codeina, nel caso del patrol è il il tramadolo.
Poi avendo anche la fibromialgia per un bel pò ho preso un farmaco che normalmente si usa per l'epilessia (Lyrica) ma che hanno visto avere un buon controllo sul dolore generato da questa patologia. I miorilassanti non mi fanno nulla. Per l'insonnia che mi provoca sempre la fibromialgia prendo in casi estremi delle gocce.

Per il resto, cerco di non farmi fermare da nessuna patologia, fino a quando non mi stendono e mi obbligano a fermarmi. Cerco di vivere più appieno che posso, perché comunque possiamo farlo.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando