Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-03-14, 22:56   #12
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Già in condizioni normali le donne presentano stitichezza, maggior numero di volte in bagno nei giorni immediatamente precedenti la mestruazione che durante la mestruazione. Questo perchè il crollo degli estrogeni provoca l'innalzamento della prolattina e del progesterone, entrambi utili per un'eventuale gravidanza. La prolattina, in particolare, ha un certo effetto pro infiammatorio e provoca tensione. Ovviamente l'ormone non va in circolo solo nel nostro utero e prepara i nostri seni all'allattamento (colpa sua la tensione, o dolore al seno prima del ciclo) ma, appunto, va in circolo in tutto il corpo. Inoltre, l'attività di espulsione che si verifica durante la mestruazione è data da una serie di contrazioni del'utero provocate dalla produzione di prostaglandine pro infiammatorie che girano anch'esse per tutto l'organismo "in quei giorni".
Ora applicate tutto questo a una donna che ha una malattia infiammatoria cronica all'intestino, o a qualsiasi altro apparato. Ecco spiegato il "peggioramento" della sintomatologia durante le mestruazioni.
Personalmente, ho un peggioramento a livello intestinale ma anche a livello delle patologie reumatiche di cui soffro durante il ciclo. Insomma un massacro. Avendo poi problemi di produzione del progesterone a causa del lunghissimo tempo in cui assunsi corticosteroidi, mi perdo l'effetto rilassante di questo ormone e mi godo tutta la tensione della prolattina e l'effetto pro infiammatorio delle prostaglandine.
Ma se non avessi il ciclo sarebbe molto peggio, quindi porto molta molta pazienza. E per ora con il cerotto un pò mi aiuto.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando