Discussione: La Scala dell'Universo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-10-13, 10:38   #3
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.150
Predefinito

Noi siamo "polvere di stelle" nel vero senso del termine in quanto sono proprio le stelle (in particolare le super nove) che hanno formato gli elementi di cui siamo composti.
Il ferro per esempio, tanto utile al nostro funzionamento è stato fatto da qualche stella lontana.

Per noi è più facile capire l'universo "cosmico", ma il video mette in evidenza l'esistenza di un "universo microscopico" in cui esistono grandi spazi apparentemente vuoti.
In questo universo microscopico si sono fatte scoperte sensazionali e inquietanti: le particelle si comportano in modo diverso a seconda che siano osservate o meno e possono essere in due punti diversi nello stesso momento.

Le grandezze in gioco sono incredibilmente grandi sia nel piccolo che nel grande e l'universo è molto più complesso di quanto si poteva immaginare.
Addirittura gli scienziati ipotizzano da diversi anni che esistano più "universi" e non soltanto il nostro...

Il nostro pianeta è molto importante in quanto è l'unico posto dove possiamo vivere e la natura ci ha forgiato su misura per esso insieme a tutte le altre forme di vita.
Del nostro pianeta percepiamo la grandezza, ma ci sfugge sempre l'età: 4,54 miliardi d'anni. Questo però è un altro argomento...

Tornando al discorso "scale di grandezza" ho trovato un altro interessante e breve video che mette a confronto: Terra, Sole, la stella Sirio e la stella Vy Canis Majoris.
Questo il link: http://www.youtube.com/watch?v=fs6EVgdCziA
Buona visione.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando