Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-04-13, 21:39   #4
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

A me è successo sia in occasione delle stenosi infiammatorie, sia in quella che poi è degenerata in subocclusione.
Avevo dolori addominali costanti, transito rallentato, pressoché fermo e, anche se andavo in bagno erano feci sottilissime e veramente in quantità esigua, avevo nausea, inappetenza, avevo parecchia aria e facevo molta fatica a liberarmi anche da questa, anzi nell'episodio che ha poi portato alla subocclusione, non riuscivo proprio a farne. Altro sintomi era la costante febbricola.
Posso dirti che, in genere, però io ho il crohn non so quanto valga per la rcu, se mi sono trovata con transito molto rallentato è stato perché avevo, alla fine, una o più stenosi infiammatorie, risolte con cortisone.
Inoltre, sempre in caso di transito fortemente rallentato per stenosi infiammatoria, il GE mi diede un lassativo osmotico (mezza bustina a dì, se non ricordo male) il cui nome era Paxabel.

Evita assolutamente gli antispastici e gli anticolinergici, visto che hai transito rallentato, perché per loro funzione rallentano già di loro.

E' meglio sentire il GE e valutare insieme cosa sia meglio fare. Personalmente io mangio davvero poco (causa inappetenza) e comunque cerco di ridurre il più possibile al semiliquido. Evito le fibre come la peste.

Aggiornaci.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando