Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-04-13, 21:35   #2
Archangelo
Reporter
 
L'avatar di Archangelo
 
Data registrazione: 17-09-10
Messaggi: 442
Predefinito

Difficile rispondere, in genere in contratti di lavoro "normali" l'insorgere di una patologia più o meno grave può indurre il datore a delegare il lavoratore a mansioni inferiori o d'ufficio, insomma non stressanti fisicamente e meno impegnative; il licenziamento raramente è contemplato e semmai è valutato molto attentamente supportato da visite mediche collegiali.
Per lavori, come quello nelle forze dell'ordine dove è richiesta un'alta idoneità fisica però non saprei, navigando ho trovato un decreto del Ministero della Difesa:

"MINISTERO DELLA DIFESA, DECRETO 5 dicembre 2005. Direttiva tecnica riguardante l'accertamento delle imperfezioni e delle infermità che sono causa di non idoneità al servizio militare.
(GU n. 300 del 27-12-2005- Suppl. Ordinario n. 207)"

Non cita specificatamente il morbo di crohn ma parla solo di alcune patologie a carico dell'apparato digerente, stenosi, ernie e fistole per esempio.
Non essendo compreso il crohn, a mio modestissimo avviso, significa che questo non intacca l'idoneità, a meno che non insorgano complicazioni e operazioni; ma è solo la mia opinione.
Spero che qualcuno più illuminato sull'argomento sappia darti una risposta valida.
__________________
Andrea
Archangelo non è connesso   Rispondi citando