Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11-10-12, 10:50   #17
poncio
Socio ◊
 
L'avatar di poncio
 
Data registrazione: 07-10-12
Messaggi: 149
Predefinito

Per avere diritto all'assegno di invalidità non si devono superare se non erro 4000-5000 euro l'anno. Però se hai una invalidità al 100% il reddito da superare è molto maggiore, in poche parole se prendi uno stipendiuccio puoi avere sia l'assegno che lo stipendio.
La 104 per quello che ne so io serve per l'avvicinamento al posto di lavoro, per i permessi sul lavoro, per il bollo auto ecc., ma non ha nulla a che fare con l'aggravamento.
L'indennità di accompagnamento si può chiedere se si ha già il 100% di invalidità (tranne in casi rare con percentuali più basse).
Un consiglio: specialmente in caso di aggravamento, (è ovvio che le commissioni accettano solo carte provenienti da strutture pubbliche) farsi fare una relazione scritta da il proprio medico e dal medico legale sullo stato generale delle patologie e sullo stato della persona. ps: se si hanno problemi tipo depressione ansia ecc. dovuta alla malattia fatevi fare una visita, magari da un professionista in materia in una strutture pubblica, la percentuale salirà di sicuro.
poncio non č connesso   Rispondi citando