Discussione: Presentazione
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-10-12, 15:37   #5
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Benvenuta anche da parte mia, Anna!
Di certo la tua storia clinica e anche personale sono molto forti e travagliate.
Sicuramente i forti dosaggi di cortisone e per periodi prolungati ti hanno portato l'osteoporosi, tanti di noi purtroppo subiscono questo "effetto collaterale" del farmaco.
Le malattie reumatiche autoimmuni, come la tua artrite reumatoide, si accompagnano spessissimo al Morbo di Crohn. Non è il cortisone a portarle, è il nostro sistema immunitario che non lavora bene e si autoaggrdisce, portando a tutte queste patologie autoimmuni. Sono patologie difficili da gestire, come quella intestinale, non hanno una cura definitiva, i dolori che portano sono forti e invalidanti.
Io sono come te affetta da Crohn e da patologie reumatiche (spondilite, artrite enteropatica che non condivide con la tua artrite solo gli effetti deformanti ma i dolori e le difficoltà sono le stesse, e la fibromialgia secondaria), so come ci si sente quando sono in acuzie e come sono limitanti.
Io, tutto sommato, me la sono cavata a buon mercato perchè ho fatto un periodo con il methotrexate che però non tolleravo, tanto cortisone perchè o era il crohn o erano le altre, ma stavo sempre male con indici infiammatori alle stelle, mesalazina e un ciclo di terapia del dolore con trattamenti che mi venivano fatti in day hospital in sala operatoria per sfiammare le sacroiliache colpite dalla spondilite. Il cortisone mi ha accompagnata ininterrottamente per 3 anni e mezzo con dosaggi altissimi. Poi, all'improvviso, remissione del Crohn e forte calo dei dolori articolari e alla schiena che tengo a bada con oppiacei.
Moltissimi malati reumatici però trovano giovamento con trattamenti come methotrexate, molto usato per l'artrite reumatoide, oppure come già detto da Sarina dai farmici biologici, in particolare Humira. In questo modo riescono ad eliminare completamente il cortisone, a parte casi e acuzie molto particolari, dove non si può fare a meno di questo potentissimo antifiammatorio.
Possibile che con un'artrite reumatoide nessuno ti abbia proposto il methotrexate? Forse perchè non compatibile con la malattia di Crohn, essendo molto tossico a livello gastroenterico ed epatico, non mi viene in mente altra ragione. Qui nel forum ci sono però malati di MICI e reumatici che portano avanti con ottimi risultati la terapia con methotrexate, come sempre ogni malato è a se.
E i biologici? Ad un certo punto scrivi che te li hanno proposti. Come mai non sei andata fino in fondo? Ci sono parecchie testimonianze sul forum di malati, letteralmente rinati grazie a questi nuovi farmaci. Humira ha dato ottimi risultati nel controllo delle malattie intestinali e di quelle reumatiche.
E' importante che tu trovi un buon gastroenterologo e un buon reumatologo. Per esperienza, se non lavorano in sinergia fra loro, tu non avrai mai una terapia adeguata.
Salazopirina è un altro farmaco che aiuta nel controllo dei dolori articolari e funziona anche da antinfiammatorio intestinale. E' l'antenato della mesalazina che però serve solo per l'intestino.
Scrivi anche che ti curi da sola. Che cosa intendi?

Un abbraccio e a rileggerti presto
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando