Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Sangue nelle feci ed assenza di sintomi (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=16751)

Tuningmania 03-03-13 10:40

Sangue nelle feci ed assenza di sintomi
 
Ciao a tutti, dopo circa 8 mesi mi faccio sentire di nuovo, che villano che sono!
In questo periodo ho passato momenti belli e momenti meno belli ma comunque credo proprio di essere ancora in remissione.
Mi riaccingo a scrivere perchè ho una domanda che non posso fare a meno di farvi per vedere cosa ne pensate.
Parto raccontandovi questo:
all'altezza di metà novembre, in piena salute, niente febbre dolori addominali e feci ben composte, vado in bagno e nel dunque girandomi e pulendomi ho trovato una macchioliona di sangue quasi coagulato nelle feci diciamo la grandezza di 5 centesimi di euro.
Preoccupato ho chiamato il gastro che per verificare il mio stato di salute mi ha fatto fare le seguenti analisi:
-colpotectina fecale,
-proteine complete,
-emocromo completo,
-sideremia.
Subito il giorno seguente alla scarica mi sono recato all'ospedale fatte le analisi e aspettato i 10 giorni consueti.
Stupito e contento tutte le analisi erano negative, profilo proteico apposto non c'e presenza di colpotectina, sideremia ed emocromo a condizioni perfette.
Con questo quadro clinico, il GE mi ha detto che sto bene, io tutto sommato mangio un pò di tutto, non ho grossi dolori quasi niente, lavoro, psicologicamente sono pieno di impegni ma non sto male, mi sono detto è stato semplicemente un episodio sporadico!
Ieri sera dopo aver mangiato, vado in bagno di corsa, scarico due volte e nella seconda ritrovo nel bagno sempre quel pochettino di sangue.
Come 4 mesi fa niente dolori, niente febbre, l'appetito c'è.
Ora chiedo, io mi curo con 3 ASACOL 800mg al dì, ma che sia normale per la nostra malattia che sporadicamente ci sia poco ma veramente poco sangue nelle feci non coagulato nonostante i sintomi non ci siano?
E' una controindicazione che può avere la medicina? (nel bugiardino viene menzionato come effetto indesiderato)
Io questa volta aspetto di vedere se la situazione si prolunga per alcuni giorni poi mi recherò a fare le analisi perchè se l'esito è quello della volta precedente (tutto corrisponde) vado a fare controlli per niente.
Aspetto una risposta da tutti e da chiunque possa darmi fiducia oppure chiarezza anche se sò che più del il GE non esiste niente, anzi nella nostra malattia non esiste niente di certo.
Grazie a tutti e buona domenica.

Archangelo 03-03-13 16:09

Non sempre la RCU porta febbre e dolori addominali, nel mio caso per esempio sono sempre stati assenti, se non i dolori dovuti allo stimolo.
Può succedere che ci sia sangue anche in remissione, a volte capita per uno o due giorni, soprattutto se l'intestino ha subito stress, magari alimentare.

A volte sono solo sporadici episodi che rientrano da soli, ma se invece si presentano continuamente o a intervalli brevi significa che sei in recidiva, magari piccola, leggera e poco estesa, ma comunque infiammato.

In definitiva si, è normale che nonostante l'assenza di sintomi evidenti come dolore, spasmi o febbre, ci sia fuoriuscita di sangue rosso vivo.
Segui la terapia e rivolgiti al GE se aumenta o non recede.
Presta un po' più d'attenzione invece al sangue coagulato, potrebbe non essere niente oppure indice di qualche altro problema più in alto nell'apparato digerente, anche una banale ernia iatale o una diverticolite possono portare sangue; parlane sempre al GE.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:10.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.