Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Alimentazione (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Uso della centrifuga (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=1429)

chpaper 22-01-07 09:03

Uso della centrifuga
 
Buon giorno a tutti,
avrei intenzione di comperarmi una centrifuga per poter bere un po' di frutta o verdura senza avere scorie che non mi fanno bene.
Un mio amico mi porta sempre dei kiwi del suo orto pensavo di farli centrifugare per evitare delle scorie.
Voi l'avete provata?
Potrebbe essere una buona idea?
Grazie un sorriso.
chpaper

Antonellac 22-01-07 16:57

Stavo meditando anche io l'acquisto della centrifuga giusto in questi giorni, ma sono molto indecisa, secondo alcuni non ha senso, per altri al contrario è indispensabile. Che fare? Qualcuno di voi la utilizza?

Caterina 22-01-07 17:26

Si io la utilizzo spesso.
E' l'unico modo in cui riesco a mangiare la frutta e per me è indispensabile.
Credo, e correggetemi se sbaglio, che usando la centrifuga si possa mangiare qualsiasi tipo di frutta, anche i kiwi, perché le fibre e le scorie se ne vanno.
La verdura centrifugata non l'ho mai provata, ma solo per una questione di "gusto".

PierPaolo 22-01-07 18:32

Citazione:

Originalmente inviato da Caterina (Messaggio 18672)
... Credo, e correggetemi se sbaglio, che usando la centrifuga si possa mangiare qualsiasi tipo di frutta, anche i kiwi, perché le fibre e le scorie se ne vanno.

Anche a me avevano assicurato che come centrifugato avrei potuto consumare qualsiasi tipo di frutta o verdura. Non è vero!
L'aver consumato per diversi giorni di seguito centrifugato di fichi mi aveva causato una sub-occlusione intestinale.

Il centrifugato di fichi è molto denso e in presenza di stenosi può ostruire.

Sicuramente, con la maggior parte della frutta e della verdura il problema scorie è risolto, ma il centrifugato può ugualmente creare problemi.
La soluzione è quella fare diverse prove con frutta e verdura di diversi tipi ed in piccole quantità.

Aldo29 23-01-07 07:47

Io ho usato la centrifuga per un po' poi mi sono stufato perchè pulirla dopo l'uso è una gran noia.
Consiglio comunque il centrifugato di mele e carote insieme: è ottimo e ricco di vitamine.

Antonellac 23-01-07 09:14

Aldo, ma come, mi smonti così tutto l'entusiasmo per la centrifuga!
Visto che il tempo a mia disposizione, soprattutto durante la settimana, non è molto e che ho i secondi contati, credo che per ora non la comprerò e cercherò di limitare frutta e verdura, anche se devo dire che negli ultimi giorni ho leggermente aumentato le quantità e non sembro avere grossi problemi. Vorrà dire che pondereremo bene bene il suo acquisto, visto e considerato che anche mio marito dovrebbe utilizzarla per i suoi problemi di rcu, ma che anche lui limitando il consumo di frutta e verdura sta abbastanza bene.

Caterina 23-01-07 10:35

Come non detto....
Però è vero che ti dicono che centrifugato puoi mangiare qualsiasi cosa....penso comunque che in presenza di una stenosi sia meglio evitare i frutti troppo pieni di semi e fibre...

sa87 23-01-07 17:03

Personalmente odio le centrifugate, a parte di passato di verdura. Kiwy per di più non li tollero, per cui nemmeno...Tipo frappè o frullati non li mangio e nemmeno quelli con le verdure semiliquidi...ORRORE!
Solo passati di verdura, però potresti provare!!!

Aldo29 24-01-07 08:43

Attenzione a non confondere Centrifugato con Frullato: nel centrifugato c'è unicamente il succo e zero scorie. La centrifuga gira a oltre 10.000 giri al minuto e separa nettamente la parte liquida dalle scorie.
Per questo motivo nella centrifuga puoi buttare dentro la frutta con buccia e torsolo (non le arance perchè ti centrifuga anche la buccia e diventa tutto un po' diverso). Non puoi centrifugare le banane perchè non ne verrebbe fuori nulla, pero' puoi centrifugare praticamente tutta la verdura.

sa87 24-01-07 12:48

Ops, scusami Aldo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:48.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.