Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Prime Domande (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=32)
-   -   Colonscopia: sedazione lieve (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=5857)

maximmm 19-07-08 01:26

Colonscopia: sedazione lieve
 
Ieri dopo tanto tempo che ho sempre rimandato, è arrivato il momento di fare la colonscopia.
Ho iniziato il giorno prima con la preparazione, una tragedia, fortissimi dolori e crampi per piu' di un'ora, fino al momento della prima evaquazione, 4 litri di quella schifezza da bere, che ogni sorso mi veniva da vomitare, e va bè... Il giorno seguente alle 10 colonscopia, non mi son fatto sedare perche' l'infermiera ha detto che serviva a calmarmi solo un po', ma nel momento in cui e' iniziato l'esame tra l'aria che immettevano e il tubo flessibile un dolore pazzesco, e fortissima sensazione di evaquare.
Ad un certo punto il medico ha interrotto l'esame, invitandomi a rifarla successivamente, esaminando solo il colon discendente, diagnosticando una rcu lieve.
Vi chiedo, ma se mi danno dei sedativi si riuscira' a fare l'esame completo senza sentire cosi' tanto dolore?

diavolita87 19-07-08 10:31

Se ti riferisci alla sedazione di cui parlava l'infermiera, beh, con quella sei un pò più rilassato e molto stordito ma...cosciente e sveglio, di coneguenza, il dolore lo si percepise ugualmente. (almeno per me é stato così).

Poi esiste un altro tipo di sedazione un pò più "pesante", grazie alla quale, durante l'esame dormi e, dunque, non senti dolore.

Francesco_to 21-07-08 07:24

Secondo me hai fatto male, anzi, malissimo a rifiutare la sedazione.
Una cosa è sicura, con una leggera sedazione o la narcosi, l'esame verrà fatto completamente. Tu non sentirai nulla e i medici potranno lavorare in un contesto ottimale, e fare tutte le indagini opportune con la calma e tranquillità.
Sia che si tratti di narcosi o di sedazione, nel giro massimo di un ora sarai già in perfetta forma.

SiMo2 21-07-08 11:27

Quando ho fatto la colon ero ricoverata e per farmela mi hanno dato una fialetta di sedativo per bocca e poi una siringona in vena. Non è servito a nulla, ero sveglia come niente fosse, ho sentito malissimo ma ho tenuto duro per non doverla rifare. Meglio sentir male una volta sola!

bizzo2004 21-07-08 21:14

Io sono a quota sette colonscopie fatte sia in sedazione che non. Sinceramente ora se non mi fanno la sedazione, io rifiuto di farla. Non riesco assolutamente a sopportare senza nulla, visto che sono prevalentemente infiammata. Comunque in effetti nell'ultima, mi hanno quasi addormentata, ma quando sono arrivati nel tratto che è ristretto non sono riusciti comunque a passare, i dottori mi hanno raccontato che urlavo, anche se non me lo ricordo.

Antonellac 22-07-08 09:40

Io per ora sono a quota due colonscopie, ma sempre fatte in sedazione, che peraltro viene praticata sempre (infatti all'atto della prenotazione specificano che bisogna essere accompagnati), anche senza richiesta specifica da parte del paziente. Non che non si senta dolore, però diventa più sopportabile.

brontolo 20-08-08 17:25

Ciao io sono a quota sei colonscopie ed una gastroscopia fatta insieme, ma credimi è meglio sempre fare la sedazione perchè il dolore è forte e se la tua soglia è bassa non riesci a resistere.
Dopo alcune ore passa tutto perchè comunque rimani sveglio e solo un pò intontito (non puoi guidare). Credimi di dolore ne proviamo già abbastanza... auguri.

Cabo83 21-08-08 12:41

Ho fatto cinque colonscopie nessuna delle quali in sedazione. Il ge mi ha sempre detto di cercare di resistere e di stare attento soprattutto alla respirazione che dovrebbe essere lenta e profonda. Non ho mai sentito un dolore insopportabile ma un paio di volte il medico non è riuscito a vedere tutto il colon. Penso che volere o meno la sedazione dipenda molto dal rapporto che si ha col dolore ma devo anche dire che se l'infermiera/e che assiste il medico sa distendere la pancia quando il paziente sente i crampi si possono lenire i disagi.
Sentire la necessità di espellere l'aria è normale, vista la grossa quantità che viene immessa.

yuzza 12-09-08 11:18

Io ero preoccupatissima per l'esame invece l'ho eseguita con sedazione ed ho dormito tutto il tempo, non ricordo neanche di aver visto il dottore, per fortuna!

sarettah1988 14-03-09 23:17

La mia prima colon me l'hanno fatta senza sedazione, ma fortunatamente non essendo ancora molto infiammata non fu così traumatica la cosa, anzi, mi ricordo che guardavo anche con molto interesse le immagini dell'esame (comunque qualche lacrima mi scappò).
La mia seconda e terza invece, sotto leggera sedazione (Midazolam 2 mg), sono state letteralmente "da urlo", perchè avevo il colon molto infiammato e ulcerato. Da allora ogni volta che ripenso a quando dovrò rifare di nuovo la colon mi viene da piangere, perchè il trauma psicologico è stato veramente forte.
Tra l'altro non so a voi, ma a me la sedazione che ho scritto prima non mi fa assolutamente nè caldo nè freddo, sono assolutamente cosciente e per nulla calma o rilassata. Secondo me è davvero inutile farla a dosi così basse. Chi di voi ha fatto la colon da addormentato mi può dire che cosa hanno usato come sedazione da voi? Ma avete dovuto fare una richiesta particolare per ottenerla? Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:34.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.