Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Alimentazione (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Bevande energetiche (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=16917)

Liv 15-04-13 22:06

Bevande energetiche
 
Mi stavo chiedendo se l'utilizzo di queste bevande a lungo andare possa far male ai nostri intestini. Immagino che in fase acuta non li tollererei assolutamente, ma ora che sto meglio, vorrei portarmeli quando devo stare tutto il pomeriggio al campo. Con questo caldo improvviso si suda e si perdono liquidi e sali minerali importanti!
Volevo sapere se qualcuno di voi ne fa uso, magari anche dopo aver fatto attività fisica. Come vi trovate? Che marca usate?
E infine: esistono delle marche più "naturali"? Quelle normalmente in commercio mi sembrano finte!

Laura79 16-04-13 14:35

Ciao Liv,
io ho sempre usato il Polase e, a parte periodi davvero neri, lo tollero bene, molto più del Gatorade o simili, che mi sembra abbiano parecchi zuccheri, coi quali non vado molto d'accordo.
Il Polase mi aiuta molto quando porto il cane a spasso, ora che il sole comincia a picchiare, almeno a Roma, non ne posso fare a meno. Solitamente però lo prendo anche senza aver fatto sforzi, ad esempio dopo troppe scariche (il sapore dell'acqua liscia a volte non riesco a tollerarlo).

lety1679 16-04-13 22:03

Non ho una grande passione per queste bevande, anzi... Spesso Gatorade e bevande simili contengono sì sali minerali ma insieme ad essi troviamo una quantità spropositata di coloranti, aromi, zucchero se va bene o dolcificanti nei casi peggiori. E' più il danno che il beneficio! Davvero, è meglio organizzarsi e prepararsi una bottiglietta di acqua con Polase o qualcosa di analogo disciolti dentro.

Peggio ancora sono le bevande energetiche che contengono caffeina, ma non ho ben capito se ti riferissi anche queste.

Silvia90 17-04-13 08:55

Anche io le sconsiglierei, non tanto per i sali minerali ma per la miriade di schifezze che dentro ci mettono!

PierPaolo 17-04-13 10:25

Discussione molto interessante, ma per non perderci nel concetto di "bevande energetiche" vi riporto la definizione trovata su Wikipedia:
Citazione:

Una bevanda energetica (in inglese energy drink) è una bevanda analcolica contenente sostanze stimolanti, principalmente glucosio, caffeina, taurina, guaranina e vitamine del gruppo B, destinata a fornire energia al consumatore. Da non confondere con gli sport drink, i quali non contengono stimolanti, ma sali minerali e carboidrati e sono destinati principalmente alla reidratazione...
Fatta questa precisazione posso sintetizzarvi la mia esperienza diretta, maturata nella pratica del trekking.

Durante l'escursione porto con me due o tre botigliette d'acqua, in una delle quali sciolgo una bustina di Polase, che non ha una funzione energetica, ma di reintegro di potassio e magnesio... per prevenire i crampi.

Per quanto riguarda l'apporto energetico porto con me alcuni mini brick di Enervitene che preferisco bere puro. L’Enervitene che uso io contiene solo zuccheri a pronta e lenta assimilazione e vitamine, ma nessuna sostanza eccitante come la caffeina.

Solo una volta tornato a casa, in caso di stanchezza, mi concedo una PepsiCola.
Per mia prudente scelta evito bevande che contengono taurina.

Riguardo alla possibilità che queste bevande possano farci male, vale l’esperienza diretta ed il buon senso di non eccedere comunque con le quantità giornaliere raccomandate e la frequenza d’uso in generale.
E’ sempre opportuno consultare il medico di base, in quanto alcuni integratori possono aumentare il rischio di scariche diarroiche o avere comunque altre controindicazioni.

silvia87 17-04-13 14:13

A me, anche in periodi di benessere, bevande come r****ll, fanno correre in bagno appena le assaggio.
Con gli integratori non ho nessun problema, anche se non li uso abitualmente ma solo in casi simili al trekking di PierPaolo.

Liv 17-04-13 20:05

Ciao!
Assolutamente non mi riferivo alle bevande energetiche come da citazione da Wikipedia, ma mi riferivo alle bevande definite sport drink!
Soffro di pressione bassa ed è ovvio che la perdita di sali minerali non aiuta. Anche a me le marche commerciali non ispirano fiducia, anzi! Proprio martedì ne ho acquistata una, tanto per fare una prova, ma mi è bastato assumerne la metà per avere oggi delle scariche...
Proverò con il polase!

Laura79 18-04-13 09:05

Esiste anche il Polase sport, ma non l'ho ancora provato.

claudiè 18-04-13 19:10

Io non mi sono mai trovata bene con gli integratori comuni (gatorade, energade e similari) ma devo dire che, col tempo, la mia tolleranza va lievemente migliorando.
Sto provando il polase anch'io e fino ad ora nessun tipo di disturbo: sarà la volta buona?

michale 20-04-13 19:14

Tali preparati non sono consigliabili per chi ha già problemi di scariche, quindi deve vigilare per mantenere una buona idratazione, bevendo acqua per mantenere l'apporto idrico necessario. I concentrati, ma questo non viene spiegato perchè controproducente, hanno un'alta concentrazione salina, che, nei casi di patologie IBD, dove il il sistema renale è già sottoposto a dure prove per l'assunzione dei farmaci che tutti conosciamo per diretta esperienza, rischiano di aggravare ulteriormente, fatta eccezione per i casi di forte e intensa, ma tale deve essere, attività sportiva che disperde ingenti quantità di liquidi. Per chi si allena solo per il mantenimento fisico o anche in gare e competizioni moderate, un aiuto con potassio e magnesio, non guasta, ma altri preparati li lascerei solo nelle ipotesi precedenti. Per chi soffre di pressione arteriosa bassa, e con l'avvento dell'estate e del caldo diventa un problema aggiunto, è sufficiente ricorrere semplicemente a qualche alimento più salato o aggiungere all'acqua, parti di sale sodico insieme a zucchero. Le dosi sono da valutarsi individualmente con i sintomi che il corpo avverte. So che alcuni per avere assiduamente assunto alcune bevande reclamizzate, hanno avuto seri problemi ai reni. Come sempre, il buonsenso deve regolare anche le pubblicità ingannevoli.


michale


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:00.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.