Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Remissione senza cortisone (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=14663)

Adele 14-02-12 13:38

Remissione senza cortisone
 
I gastroenterologi per curarci le nostre recidive ci danno quasi sempre dosi massicce di cortisone. Ma è capitato a nessuno di andare in remissione anche senza farne uso?

pedro 14-02-12 19:35

Se si é in fase di attività, io non conosco altri tipi di farmaci che riescano a portarti alla quiescenza in modo discretamente rapido!

yuna79 14-02-12 22:42

Mi associo a Pedro. Nella mia esperienza, nulla è stato così efficace e veloce nel controllare una spinta evolutiva della malattia, come il cortisone.
Capisco i timori ad assumerlo, ma i benefici per il controllo della fase attiva sono indubbi.

sarina84 15-02-12 08:18

Nel mio caso di proctite, sono riuscita a raggiungere una remissione di alcuni mesi solo con le supposte di Asacol. La malattia non era in fase attivissiva, ma solo lieve. In ogni caso però, nelle fasi acute il cortisone è il gold standard per spegnere l'infiammazione velocemente.

lety1679 15-02-12 09:02

Penso che molto dipenda dal grado di infiammazione e dalla localizzazione di questa. Se la malattia ha colpito solo il retto o al massimo il sigma e non è troppo attiva potrebbero essere sufficienti anche dei clismi di sola mesalazina (oltre a quella in pasticche), come è successo a Sarina e come ho potuto sperimentare io stessa. La medicazione locale è molto efficace e se il medicinale riesce a raggiungere le lesioni i benefici sono quasi immediati. Diversamente, dal momento che il clisma non può arrivare a tutto il colon, si è costretti a prendere il cortisone. Capisco che una cura pesante come quella con gli steroidi incuta sempre timore ma, come ti hanno già detto gli altri, vale la pena sopportare gli effetti collaterali (e non è detto che si presentino tutti o che siano troppo fastidiosi) perché i benefici sono davvero notevoli.

Liv 15-02-12 13:58

Tutto dipende dall'estensione a dalla gravità della riacutizzazione. Io ora mi sto curando solo con mesalazina sia per os che rettale e, avendo agito subito, dal primo giorno di sangue, sto avendo ottimi risultati senza il cortisone, ma è evidente che questa volta è colpito solo il retto.
Purtroppo le terapie locali non raggiungono la maggiorparte del colon e il picolo intestino, e la sola mesalazina non basta. Se per stare meglio tocca prendere il cortisone, penso che non si possa tergiversare troppo e rischiare anche di peggiorare. Fortunatamente i suoi effetti collaterali passano non appena si smette di assumerlo, sempre se si presentano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:26.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.