Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Utenti In Attesa di Diagnosi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Diarrea cronica e colonscopia (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=10314)

alraune 14-02-10 17:42

Diarrea cronica e colonscopia
 
Salve a tutti,
dopo due anni circa di diarrea cronica non ben identificata, e dopo diagnosi di colite generica, la gastroenterologa da cui sono stata ha detto che potrebbe trattarsi di colite microscopica eosinofila e che per vedere se di questo si tratta, mi dovrà fare una colonscopia con due o tre biopsie random.
Non ho mai eseguito colonscopie finora e sono alquanto allarmata.
So che il dolore maggiore deriva dall'aria che viene insufflata dentro il colon, lei ha detto che effettuerà una blanda sedazione, ma avendo una soglia molto bassa del dolore credo che sarà un incubo.

Cosa ne pensate?

Cabo83 15-02-10 11:19

In questo forum sono presenti diverse discussioni che trattano della colonscopia: come funziona, come ci si prepara, come ci si sente.
Se provi ad utilizzare la funzione "cerca" del forum (in cima alla pagina, sulla seconda barra blu) con la parola "colonscopia" le potrai trovare rapidamente.

In breve, è un esame fondamentale per diagnosticare malattie di questo genere perché permette di eseguire biopsie e prelievi.
Può provocare disagio sia in fase di preparazione che durante l'esecuzione della manovra. Sono disagi che scompaiono poco dopo il termine dell'esame e, molto spesso, una lieve sedazione può aiutare a sopportare meglio il fastidio che, in effetti, è molto legato alla quantità d'aria che viene insufflata per espandere le pareti del colon.

Aldo29 15-02-10 13:28

Cara Alraune, ti posso solo dire che a me ciò che dà più fastidio è la preparazione cioè "il lavaggio" intestinale con quelle schifezze che ti fanno bere. L'esame ha persino il suo lato interessante in quanto puoi seguire sul monitor il "viaggio" al tuo interno. Il fastidio non è poi così insopportabile. Ciao

sabrina69 17-02-10 09:56

Sarà, ma a me se non fanno una bella sedazione, non me la fanno, ho già provato a farla dal "vivo" e non mi sento di consigliarla anche se come dice Aldo è stato bello vedere come siamo fatti dentro e vedere che danni fà la nostra malattia.
Pechè soffrire così quando c'è la possibilità che con una puntura non senti niente? E sono convinta che se abbiamo il corpo totalmente rilassato loro vanno meglio a fare l'esame e ti buttano dentro meno aria.
Poi c'è da dire che bisogna vedere da persona a persona quanto sopporta il male o si fà impressionare e si agita.

nany 19-02-10 23:13

Io ne ho fatte almeno 15 di colonscopie e posso dirti che da 5 anni a questa parte la faccio solo in sedazione profonda, non mi accorgo di nulla. Dalle altre esperienze ho desunto che per gli uomini è un po' meno dolorosa.
Comunque mi spiegava la mia dottoressa che è una questione di fondi, se l'ospedale non ha molti fondi non possono fare tante anestesie, pagando quindi anche gli anestesisti e quindi sostengono che sia la stessa cosa, ma non è proprio così. Per ogni persona comunque è diversa l'esperienza. In bocca al lupo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:15.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.