Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Invaliditą Civile, Leggi e Agevolazioni (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=27)
-   -   Controlli fiscali (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=15388)

coracricri 25-06-12 15:03

Controlli fiscali
 
Ciao a tutti, io ho Crohn e un'invalidita' minima, 35%. Secondo voi quando ho riacutizzazioni malattia certificate, sono soggette a controlli fiscali come tutte le assenze per malattia? Io sono dipendente pubblica.

Adele 25-06-12 15:25

Si, anche noi siamo soggetti ai controlli fiscali nelle fasce d'orario di reperibilitą. Solo se dichiari di andare a fare visite specialistiche non ti mandano il medico fiscale perchč poi giustificherai con il certificato che ti rilascia lo specialista.

pegasos74 27-06-12 14:39

Citazione:

Originalmente inviato da coracricri (Messaggio 96902)
Ciao a tutti, io ho Crohn e un'invalidita' minima, 35%. Secondo voi quando ho riacutizzazioni malattia certificate, sono soggette a controlli fiscali come tutte le assenze per malattia? Io sono dipendente pubblica.

A me invece risulta che siano esenti dalla visita fiscale determinate categorie di lavoratori per i quali le assenze siano eziologicamente riconducibili a stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.

luchino64 29-06-12 16:04

Anche io sono un dipendente pubblico e so con certezza che anche noi come tutti gli altri siamo passibili di controllo fiscale nelle fasce orarie stabilite dal contratto nazionale di lavoro. Se il medico di controllo dovesse venire nella fascia oraria stabilita e non ti trova perchč sei a fare una visita, dovrai documentarlo.

Iaja 04-08-12 11:32

Citazione:

Originalmente inviato da coracricri (Messaggio 96902)
Ciao a tutti, io ho Crohn e un'invalidita' minima, 35%. Secondo voi quando ho riacutizzazioni malattia certificate, sono soggette a controlli fiscali come tutte le assenze per malattia? Io sono dipendente pubblica.


Per la cosiddetta "Legge Brunetta" se la tua assenza (per malattia, per visita specialistica, per convalescenza post ricovero, etc...) č relativa alla patologia certificata dal decreto di invaliditą in tuo possesso, pur essendo soggetta a visita fiscale, non hai l'obbligo della reperibilitą, sempre che il tuo status di invalido sia stato riconosciuto dalla tua amministrazione. Non basta quindi aver informato il datore di lavoro con una chiacchierata confidenziale, ma occorre rientrare nel novero delle persone in organico assunte con la L.68/88, come puoi leggere cercando il decreto che ti specifico qui sotto, valido SOLO per il personale del pubblico impiego:

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECRETO 18 dicembre 2009 , n. 206, Art. 2 Esclusioni dall'obbligo di reperibilita'

Quello che puoi fare allo stato attale quindi č:
- richiedere (ed ottenere) aggravamento invaliditą, se ne hai necessitą/possibilitą e raggiungere il 47%, percentuale minima per le quote riservatarie
- notificare all'ufficio del personale il tuo status di invalido con la documentazione rilasciata dall'INPS (decreto)

Prova comunque a chiedere all'ufficio del personale (o meglio... a qualcuno del sindacato o - se ne hai la possibilitą - con qualcuno che si occupi del personale ma di altra amministrazione.. insomma, purtroppo č sempre meglio non esporsi tanto!)

clarabella 18-10-12 10:23

invalidita
 
Citazione:

Originalmente inviato da coracricri (Messaggio 96902)
Ciao a tutti, io ho Crohn e un'invalidita' minima, 35%. Secondo voi quando ho riacutizzazioni malattia certificate, sono soggette a controlli fiscali come tutte le assenze per malattia? Io sono dipendente pubblica.

Devi avere un'invalidità superiore al 50% e dichiarare sul certificato che sei a casa per una patologia conseguente alla tua invalidità per avere l'esonero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:41.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.