Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Sbalzi di umore (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=8537)

frà84 08-06-09 12:36

Sbalzi di umore
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi se capita anche a voi questa cosa.
Sabato sono stata a un matrimonio e visto che prendo cortisone ho ecceduto un po' nel mangiare pensando di essere "protetta".
A parte la notte che mi sono svegliata alle 4 in preda alla nausea e un senso di malore come quando devi ancora digerire, la mattina mi sono svegliata con un gran mal di testa, gli occhi gonfissimi e un umore pessimo.
Sono stata inversa tutta la giornata, mi veniva solo da piangere ed ero nervosissima e la pancia borbottava rumorosamente.
Mi chiedo se è normale passare una giornata bellissima e il giorno dopo sentirsi uno straccio e completamente depressa. Secondo voi è la malattia che se la pancia è scombussolata ci fa sentire così?
Non mi era capitato fino a poco tempo fa e invece questa sensazione di malessere, legata all'alimentazione variata e scorretta, si sta facendo sempre più frequente ultimamente, sempre dopo pranzi o cene a ristorante per feste e ricorrenze varie.
Adesso riprenderò l'alimentazione in bianco perchè così proprio non mi voglio sentire.
Attendo le vostre risposte .
Un abbraccio.
Frà.

Cabo83 08-06-09 15:30

Il primo imputato è sicuramente il cortisone, che destabilizza pesantemente l'umore.
Fatta questa premessa, ti confermo che anch'io se mangio leggero, mi sento anche più sereno emotivamente, mentre se eccedo compaiono nervosismo, irritabilità e anche crisi di angoscia. Mi è capitato di avere giornate spensierate, seguite da giorni assolutamente no.

Penso che ciò sia dovuto al fatto che, attraverso l'intestino, passano diversi fasci nervosi; se la pancia ha qualche problema, come può succedere quando si mangia pesante o in quantità più alte del solito, la mente ne risente, soprattutto se si vivono periodi di stress continuativo, dovuto alle più svariate cause.

pedro 08-06-09 21:08

Leggo solo ora che stai poco bene Fra e questo mi spiace assai, comunque il cortisone che tu assumi oralmente da purtroppo agitazione, depressione, insomma agisce molto sul sistema nervoso; questa sostanza viene già emessa naturalmente dalle ghiandole surrenali col nome di Cortisolo, di conseguenza il cortisone in circolo sanguigno da, tra i tanti effetti indesiderati, pure questi; ovviamente se poi sabato ti sei anche abbuffata, di certo non aiuta i nostri poveri intestini, ma non ha niente a che fare con i problemi annoverati all'inizio!
Ti Abbraccio e spero che ti rimetta al piu' presto.

patry 09-06-09 11:43

Cara Fra mi dispiace sentirti così comunque mi sa che nel tuo caso il cortisone c'entra eccome. A me il cortisone modificava tantissimo i miei stati d'animo o forse me li intensificava, non so, avevo spesso sbalzi d'umore e agitazione alternati a momenti d'euforia.
Il ge mi disse che era normale sotto terapia cortisonica di stare tranquilla infatti come lo smisi col tempo mi stabilizzai.

cargil 09-06-09 14:33

Fra, io sono tra quelli che sostengono che l'alimentazione nelle nostre patologie sia essenziale.
Da qualche parte in questo forum ho scritto della dieta che tengo e cerco di essere più ferreo possibile.
Tra le altre cose capita anche a me, quando sono sotto cortisone, di eccedere con il cibo e le bevande (anche alcoliche, oddio, non sono un beone!). Risultato? Giorno dopo pesantezza, senso di debolezza, infelicità e spossatezza. Mi sento uno straccio.
L'errore più grosso che possiamo fare, secondo me, è proprio questo: considerarci coperti ed immuni da chissà che quando assumiamo cortisone. A me succede, a te pure, dobbiamo imparare a controllarci.

Kiki74 09-06-09 20:59

Ciao Fra' anche a me succede, è assolutamente normale, non so se dipende dal cortisone la voglia di eccedere nei pasti, anche perchè il cortisone che prendiamo noi, non è quello di un tempo che gonfiava, ha meno effetti collaterali da questo punto di vista.
Nel mio caso seguendo come tutti noi una certa dieta, quando sono al ristorante o a delle feste sono circondato da cibi che normalmente non posso mangiare e che mi piacciono e allora mi abbuffo! Purtroppo le conseguenze le pago subito.
Abbiamo un intestino talmente sensibile che si infiamma subito, dobbiamo conviverci, anche per me risulta difficile ed ogni volta ho il timore prima di qualche evento a cui devo partecipare.
Pesonalmente non mi sono ancora abituato a questa situazione, che mi crea sconforto ma con il tempo credo che imparerò a gestirla meglio, e la cosa succedera' anche a te.
Un abbraccio Enrico.

sabrina69 10-06-09 08:23

Anche quando non prendo cortisone se vado fuori a mangiare una sera, senza abbuffarmi ma mangiando un pò più del solito e sopratutto ad un'orario più tardo del solito, alla mattina mi sveglio con un senso di pesantezza di stomaco e un bel cerchio alla testa.

frà84 10-06-09 16:06

Vi ringrazio per le vostre risposte, grazie a voi mi sento meno "diversa".
Volevo aggiornarvi sul fatto che questa cena ha peggiorato oltre all'umore anche la mia infiammazione e aggiunto al mio bagaglio di medicine anche l'antibiotico.
Il gastro ha valutato che se mi sentivo poco bene e con un pò di febbricciattola era necessario introdurlo in vista della colon che sarà il 25 Giugno.
Accettiamo anche questa e cerchiamo di andare avanti.
Un abbraccio forte.
Francesa


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:19.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.