Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Dubbio sulle analisi (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=12600)

Liv 13-12-10 00:11

Dubbio sulle analisi
 
E' una domanda che mi è sorta in vista delle prossime analisi di controllo: ma il prelievo bisogna farlo a digiuno o no?
Ogni volta, in base a chi trovo di turno mi viene data una risposta diversa, per cui finisco sempre nell'andare a stomaco vuoto, cosa che poi si ripercuote sui miei ritmi giornalieri.
Dovrei chiedere al ge, chi meglio di lui, lo so, ma intanto mi chiedevo, voi come vi comportate?

lety1679 13-12-10 09:30

Da quanto ne so, tutto dipende da quali sono gli esami che devi fare: se devi controllare glicemia, colesterolo, trigliceridi, incide molto il fatto di essere digiuni o meno. So che su questi valori è importante anche scegliere quello che si mangia il giorno prima per non alterare i risultati!
Però se si tratta di verificare VES, PCR, emoglobina, sideremia, mi è stato detto che non cambia nulla se la colazione si fa o no.
Io, se riesco, vado a fare il prelievo a digiuno. Prendo il caffè, quello sì, senza zucchero ma per una questione di gusto, non di esigenza. Se invece sento l'esigenza di mangiare (e non devo verificare colesterolo e glicemia!) faccio una colazione leggera, magari con biscotti secchi o fette biscottate.

In ogni caso, come tu stessa hai detto, per toglierti i dubbi senti cosa ti dice il GE!

Adele 13-12-10 10:52

Io ho fatto gli esami sempre a digiuno, però mi porto da casa una merenda e un succo di frutta così appena finisco faccio subito colazione evitando di andare al bar perchè spesso non trovo niente che non contenga lattosio.
Adele

diavolita87 13-12-10 16:58

Anch'io mi sottopongo al prelievo sempre a digiuno. Non é un grande sacrificio, faccio solo colazione un pò più tardi rispetto al solito.

yuna79 13-12-10 18:32

Io prelievi li faccio sempre a digiuno. Andando molto presto, in genere, faccio in tempo ad andare a casa e fare colazione prima di andare al lavoro, oppure mi fermo a bere un thè e a mangiare una brioche.

Maria Grazia

Archangelo 14-12-10 21:52

Sempre a digiuno, cosi mi è sempre stato detto da tutti, perché questo dubbio?
Visto che di solito il prelievo si fa di mattina presto non dovrebbero esserci grossi problemi, anzi dopo si fa colazione con più gusto!

Quando ero ricoverato l'infermiera arrivava la mattina prestissimo, le sei circa, con un siringone per fare il consueto prelievo di sangue, la chiamavo "il mio vampiro!"
Che ci facevano poi con tutto quel sangue, boh!?!
Ciao

Andrea

patt 15-12-10 13:33

Anche io l'ho fatto sempre a digiuno, anche per me non è un grosso sacrificio. Mi fermo a fare colazione dopo.

Liv 16-12-10 11:44

Allora, ho chiesto al medico di base. il digiuno è necessario per le seguenti derivate ematiche:
Glicemia, Colesterolo, Trigliceridi, Sideremia, Acido Folico, Vitamina B12, Insulina, Acidi biliari, Anticorpi in genere, PSA
me lo sono chiesta perchè per me il digiuno è peggio di un piatto di insalata condito con il peperoncino.
Non so il perchè, ma se ho lo stimolo della fame per piu di mezz'ora comincio a gonfiarmi tutta e ho dolori per tutta la giornata... allora se posso cerco di evitare che succeda.
Grazie a tutti!

Kiki74 06-01-11 16:53

I problemi maggiori li ho pure io a stomaco vuoto, se passa troppo tempo tra un pasto e l'altro mi gonfio come una mongolfiera e nascono i dolori.
Anche a me dà fastidio andare a fare le analisi a stomaco vuoto, perché la colazione é "sacra" e mi fa passare bene la mattinata ma quando faccio gli esami purtroppo ci vado a stomaco vuoto e poi di corsa a far colazione.

ENRICO.

luchino64 07-01-11 11:44

Io a scanso di equivoci gli esami li ho sempre fatti a stomaco vuoto, così evito che alcuni valori si possano alterare, anche se so benissimo che facendo certi tipi di prelievi una colazione leggera si può comunque fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:18.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.