Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Presentazioni (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Ho 48 anni.... (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=113)

Anna 11-09-05 18:29

Ho 48 anni....
 
....e tanta paura! Mi chiamo Anna, la mia storia recente è fatta di tanta diarrea, di febbricola, di doloretti in varie parti dell'addome, di una ves un po alta, di innapettenza e un po di perdita di peso. Il gastroenterologo ha detto Crohn al 70%. E io sono piombata nel panico. Mercoledì farò un'eco alle anse addominali, sperando di vederci qualcosa. Scusatemi, l'ansia mi ha fatto dimenticare le buone maniere, non vi ho neanche salutato. Sono di Torino, e so poco di questa malattia. Qualcuno ha qualcosa da suggerirmi? Grazie di cuore a tutti. Anna

PierPaolo 11-09-05 18:44

Re: Ho 48 anni....
 
Ciao Anna, benvenuta.
I sintomi che descrivi possono far pensare al crohn, ma la conferma di solito si ha con una colonscopia che non so se hai ancora fatto.
Capisco il tuo disagio, ma il fatto di essere già seguita da un gastroenterologo dovrebbe farti stare un po più tranquilla.
Una volta che avranno verificato se si tratta veramente di crohn e quali zone dell'intestino interessa ti daranno una terapia mirata che in poco tempo ti permetterà di convivere meglio con questo problema.
Per qualsiasi chiarimento siamo a tua disposizione.
Non hai che da chiedere.

Stefania 11-09-05 23:22

Re: Ho 48 anni....
 
Citazione:

Originalmente inviato da Anna
....e tanta paura! Mi chiamo Anna, la mia storia recente è fatta di tanta diarrea, di febbricola, di doloretti in varie parti dell'addome, di una ves un po alta, di innapettenza e un po di perdita di peso. Il gastroenterologo ha detto Crohn al 70%. E io sono piombata nel panico. Mercoledì farò un'eco alle anse addominali, sperando di vederci qualcosa. Scusatemi, l'ansia mi ha fatto dimenticare le buone maniere, non vi ho neanche salutato. Sono di Torino, e so poco di questa malattia. Qualcuno ha qualcosa da suggerirmi? Grazie di cuore a tutti. Anna

Ciao Anna benvenuta :D ! Non è detto che sia Crohn! Prima di fare una diagnosi certa occorre tempo, pazienza, ed altri esami primo fra tutti la colonscopia. Giusto il modo di procedere del tuo medico iniziando con esami poco invasivi. Riguardo l'eco il fattore che controlla con più attenzione il mio ecografista è l'indice di tolleranza dell'arteria mesenterica superiore, in genere se è alterato vuol dire che c'è infiammazione in corso, ma come dicevo non è detto che sia Crohn

Christian 12-09-05 10:51

ciao Anna, benvenuta...concordo con Piepaolo e Stefania...la colonscopia, a mio avviso, è l'esame più specifico e giusto in questo caso...ma non sempre questi sintomi portano al crohn...fai l'esame e vedi come va...ma se sei rivolta (o ti rivolgi) ad un gastroenterologo, ti saprà aiutare meglio...

ciao e in bocca al lupo...

Anna 12-09-05 11:20

Grazie del vostro benvenuto. Mi sento già meno sola. Cercherò di mantenere la lucidità necessaria a fare tutte le indagini che servono. Oggi mi si è aggiunto un fastidio agli occhi, sono un po rossi e bruciano. Secondo voi devo fare qualcosa? Un sincero abbraccio, Anna

PierPaolo 12-09-05 14:08

Citazione:

Originalmente inviato da Anna
Grazie del vostro benvenuto. Mi sento già meno sola. Cercherò di mantenere la lucidità necessaria a fare tutte le indagini che servono. Oggi mi si è aggiunto un fastidio agli occhi, sono un po rossi e bruciano. Secondo voi devo fare qualcosa? Un sincero abbraccio, Anna

Ciao Anna. Il Crohn può dare problemi anche agli occhi, purtroppo.
A me spesso ha causato delle congiuntiviti.
Ti consiglio di farti visitare da un occulista. Digli che hai un sospetto Crohn.
Questi problemi extra-intestinali diminuiranno una volta che ti prescriveranno una buona terapia personalizzata per il crohn.
Sii paziente. Supererai presto anche questo disagio. :)
Tienici informati.

ario 12-09-05 22:29

Mi sembra di capire che è meglio di evitare le cure fai da te. Confermi?

PierPaolo 12-09-05 23:31

Citazione:

Originalmente inviato da ario
Mi sembra di capire che è meglio di evitare le cure fai da te. Confermi?

Con gli occhi non si scherza.
Il crohn generalmente non crea grossi danni extraintestinali, ma quando questi si manifestano, ovunque siano, vanno trattati adeguatamente e questo può farlo solo uno specialista.
Ci son stati periodi che ero fisso dall'occulista, dal dermatologo e dal fisioterapista e tutti i problemi sono regrediti senza lasciare danni una volta che si è trovata la giusta terapia per il crohn.

Gianni 13-09-05 11:04

Gentile Anna,
nel 2003 ho avuto i primi sintomi. Febbricola con insorgenza la mattina e che raggiungeva il picco alto di 38 nel pomeriggio , mucorrea e diarrea , dolori addominali notturni, problei urinari, dimagrimento, ves altissima, dolori articolari.
Non é un crohn , almeno fino ad ora dopo 5 colonscopie risulta sempre un infiammazione del tutto aspecifica ma , i medici, dicono che potrebbe evidenziarsi in un crohn oppure no. Non si sà.
Vivo adesso una situazione di ansia certo ma che ti consiglio vivamente di controllare in quanto la stessa ansia gioca bruttissimi scherzi sull'apparato digerente. Pensa che sono stato costretto a prendere l amattina una compressa di paroxetina che é un antidepressivo in maniera tale da inibire lo stato d'ansia che accumoli durante la giornata.
Inoltre niente più cene e cenette , niente più alccol e poche sigarette.
Non nego che la cena capita allora il giorno dopo resto in bianco e agevolo il colon con fermenti lattici tipo macrobiotici.
Per il momento grazie a Dio tutto bene.
un saluto a te e a tutti sul forum
Gianni

wezi 14-09-05 12:20

ciao Anna benvenuta


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:56.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.