Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Terapie e rimedi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Farmaco naturale per r.c.u. (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=10196)

valerione 04-02-10 12:28

Farmaco naturale per r.c.u.
 
Nessuno di voi ha mai sentito parlare della Boswellia? Pare che sia una pianta il cui estratto possa avere dei buoni riscontri anche nella cura della colite ulcerosa di lieve e moderata entità.
Chi di voi ne sa qualcosa in merito?
Grazie da Valerio.

Alymeraviglie 07-02-10 12:09

Ne ho sentito parlare ma soltanto come pianta per cure omaopatiche.
Principalmente, viene usata come coadiuvante nelle terapie per combattere l’artrosi e l’artrite reumatoide, per le sue proprietà antinfiammatorie ma, attualmente non ci sono studi scientifici che provino che questo estratto di pianta, possa in qualche modo essere usato anche per le malattie infiammatorie dell’apparato digerente.
Personalmente non sono molto propensa ad intraprendere cure diverse che non siano quelle di un farmaco non solo studiato ma, soprattutto testato nei laboratori di tutto il mondo.
Credo però che, se abbiamo la necessità di toglierci un dubbio, possiamo farlo rivolgendoci alla persona che ci segue costantemente nel nostro cammino di convivenza con la malattia: il nostro gastroenterologo.

daniele 20-01-11 20:24

Boswellia serrata
 
Ho iniziato con setticismo una cura con somministrazione di compresse di Boswellia serrata dopo essermi documentato sulle proprietà antinfiammatorie, e specialmente nella RCU, ebbene dopo circa 4 settimane ho cominciato a vederne gli effetti positivi.

La cura tradizionale non l'abbandono: SALAZOPIRIN compresse e Asacol supposte, ma in questo periodo dell'anno facevo sempre clisterini con dentro Urbason 40ml per la riacutizzazione della malattia con frequente diarrea. Il prossimo mese farò le analisi. Vediamo un po' come vanno.

cleo69 21-01-11 09:54

In cosa consiste questa cura che stai facendo? Che dosi prendi di questo prodotto? Si trova in farmacia o in erboristeria?

Felix84 21-01-11 15:25

Ciao,
Non ho mai sentito parlare di questo farmaco, in passato ho usato dei prodotti Omeopatici che purtroppo non mi hanno dato il beneficio richiesto, ma se questo è cosi valido perchè non provarlo; ditemi che tipo di cura è, come avete fatto?

Grazie.
Felix!

daniele 15-03-11 22:30

Dopo circa 3 mesi di trattamento di Boswellia serrata, e dopo aver fatto le analisi del sangue di routine,questo sono le mie conclusioni.
(Premetto che sono affetto da RCU da circa 24 anni.)
Le analisi sono buone come poi lo erano prima del trattamento della Boswellia, comunque in questo lasso di tempo le ricadute ci sono state in ugual misura, e sono state trattate con clismi e cortisone 40mg, unica nota positiva, è il fatto che è scomparsa la diarrea e le feci sono normali e senza sangue anche senza il cortisone. Questo è stato l'effetto su di me.

tratty 16-03-11 11:48

Ciao, sono contenta del successo che hai ottenuto con questo rimedio naturale e sarei tentata di provarlo. Ho una colite ulcerosa in fase acuta che risponde poco al cortisone.
Il mio medico mi ha già prospettato l'idea di passare all'immunosoppressore, io non mi vorrei arrendere, ma tu come hai assunto la Boswellia, in quali quantità? E il tuo medico ne era a conoscenza?
Aspetto con ansia.

daniele 17-03-11 16:24

Ciao,
ho fatto tutto da solo, trovando delle notizie su un sito di medicina scientifica che parlavano della Boswellia serrata. Poi mi sono documentato maggiormente sempre su Internet, dei pro e dei contro. Non ho esitato e ho deciso di provarla, comprandola in erboristeria.
Per le dosi mi sono fatto consigliare da una dottoressa sempre su Internet.

daniele 13-06-11 17:00

boswellia serrata
 
Sono al 6° mese di terapia con la Boswellia: ridotte le scariche diarroiche del 99% (ultima scarica 1 mese fà per un problema importante di lavoro), ridotto clismi con Urbason del 98%, scariche con feci normali gionaliere 2.
Mi ripeto, come ho fatto nel precedente post dicendo che non ho abbandonato la medicina tradizionale, Salazopyrin compresse 2+2 e alla bisogna Topster supposte.
Alla prossima colon di controllo (Bologna) vi aggiornati.

tratty 13-06-11 18:50

Caro Daniele,

mi viene la voglia veramente di provare. Io sono disperata, non riesco a lasciare il cortisone, come diminuisco la mia odiata compagna di vita si fa viva.
Stamani il gastro mi ha consigliato di riprendere pasticca intera di Medrol da 16mg. Continuo a fare clismi di Asacol e continuo a prendere tre compresse di Mesavancol ma se tra un mese non andrà meglio, dovrò passare all'immunosoprressore.
Quante pasticche di Boswelia assumi al giorno? E quando hai cominciato ad assumerla, avevi sangue nelle feci come me? Ti prego, dammi qualche informazione utile!
Ciao Paola


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:14.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.