Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Sintomi, Manifestazioni, Cause (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=11)
-   -   RCU in evoluzione? (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=18081)

cdaniel68 21-04-14 07:55

RCU in evoluzione?
 
Salve, ho scoperto la mia RCU nell'aprile 2011 a seguito di sanguinamenti dopo ogni evacuazione.
Fatta la colonscopia, diagnosi Rettocolite ulcerosa lieve.
Da allora prendo Pentacol, Asacol e tutto è andato per il meglio, la successiva colonscopia del 2012 vedeva la malattia in remissione.
A seguito dei controlli di routine a febbraio 2014 (quindi 2 mesi fa) eseguo una nuova colonscopia e la diagnosi non cambia.
Il referto indica:
Citazione:

Esame condotto fino al cieco, buona la preparazione intestinale, non lesioni a carico dei tratti colici esplorati, si segnala solo modesto edema e flogosi della mucosa del retto-sigma
La diagnosi:
Citazione:

RCU in remissione
Ma da un mese ho frequenti dolori al lato sinistro dell'addome, a volte mi compare appena sotto le costole, a volte sotto l'ombelico (sempre nel quadrante sinistro).
Ho notato che quando vado ad evacuare le feci sono molli, a volte tipo diarrea (come stamattina).
Dovrò fare un ecoaddome completo fra qualche giorno.
Gli esami del sangue e urine appena ritirati sono regolari.
Ma quale altro esame dovrei effettuare?
Potrebbero essere sintomi di DIVERTICOLITI o COLON IRRITABILE?

Grazie a chiunque può darmi qualche lume... un parere o una propria esperienza simile.

Mlogna 21-04-14 13:00

Ciao io oltre al mdc soffro anche di diverticoli che quando si infiammano mi danno i sintomi da te descritti però non credo che sia il tuo caso visto che hai appena fatto una colon e non ti sono tati diagnosticati quindi ti consiglio di rivolgerti al tuo gastroenterologo.

cdaniel68 21-04-14 17:32

Grazie per la risposta, purtroppo i tempi per una nuova visita dal GE sono lunghissimi quindi sto cercando di risolvere facendo alcuni esami per escludere altre patologie tant'è che dopodomani effettuerò una ecografia addome completo.
Una curiosità: per i tuoi diverticoli quale terapia utilizzi?
A presto.

Ory90 21-04-14 22:24

Ciao cdaniel68. Come dice Mlogna, hai fatto da poco una colon e non hanno evidenziato diverticoli, per cui questi li escluderei. Capita spesso, invece, che a una MICI in atto si sovrapponga una sindrome del colon irritabile. Però questa sindrome non porta sangue nelle feci. Abbiamo un quadro di prevalente stitichezza o diarrea, oppure un'alternanza di stitichezza e diarrea. Ne hai parlato con il tuo GE? Intanto fai bene a fare questa ecoaddome, tienici aggiornati con l'esito se ti va.

cdaniel68 22-04-14 06:45

Ciao Ory e grazie anche a te per la risposta.
In effetti non ho sangue nelle feci, è solo un diarrea mattutina (anche stamattina è capitato) al posto della normale evacuazione; e dolore al lato sinistro dell'addome, specialmente quando sono seduto.
Sfortunatamente ho avuto la visita del GE lo scorso febbraio, tutto bene, controllata la colonscopia e gli esami del sangue/feci di routine e nessuna lesione importante, tant'è che sono ancora in remissione.
Purtroppo una visita dal tuo GE (follow-up, struttura pubblica) bisogna prenotarla mesi prima; l'unica cosa che posso fare ora è andare dal medico di base con i risultati dell'eco e se non si evidenzia nulla...chiederò un parere a lei sul da farsi.

Ps. se anche l'eco addome completo fosse negativo, quale altro esame approfondito potrebbe essere consigliato (a parte la colo appena fatta)?

A presto.

cdaniel68 22-04-14 12:38

Una domanda: potrebbe essere insorta una intolleranza alimentare?
Escludendo l'intolleranza al glutine (ho effettuato alcuni mesi fa il test ed è risultato negativo) potrebbe trattarsi di intolleranza ai latticini?
Non bevo molto latte ma per colazione ogni giorno mangio uno yogurt da 150 ml.

Mlogna 22-04-14 14:12

Ciao cdaniel68 io per i diverticoli uso il Normix due pillole al mattino e due la sera una settimana al mese.
Per quanto riguarda altri esami da fare io a maggio devo fare una entero RMN per vedere l'estenzione del mdc ma il mio consiglio è sempre lo stesso senti un ge anche perchè il medico di base (almeno il mio) di solito non è che sia molto ferrato
Facci sapere.

cdaniel68 23-04-14 17:56

Ecografia addome completo eseguita: solo un piccolo calcolo renale di 3 mm.
Sono ancora da capo!

Domenico rcu 05-05-14 01:05

Ciao cdaniele, vorrei condividere la mia esperienza: diciamo che la rcu è una malattia molto capricciosa, nel mio caso una volta diagnosticata, il Ge mi ha prescritto mesavancol compresse 4 volte al di. Ho avuto un buon periodo di quiescenza poi la recidiva. Il Ge mi ha combinato un ulteriore farmaco; il pentacol schiuma rettale 4g la cura l'ho iniziata a Febbraio e ha dato i suoi frutti. I dolori che senti sono normali, nel mio caso alle volte mi fa male ambo i lati. Purtroppo è cosi però con una buona cura e pochissimo stress potrai avere dei periodi tranquilli. Riguardo ai diverticoli credo che non è hai, per le feci molli penso che siano i farmaci. In bocca al lupo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:38.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.