Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Esami e indagini diagnostiche (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Dubbi su colonscopia con sedazione (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=18483)

sara. 02-11-14 11:10

Dubbi su colonscopia con sedazione
 
Buongiorno a tutti!
avrei deciso dopo anni di effettuare la colonscopia con sedazione profonda ma il mio medico mi ha allarmato parecchio: sostiene che sia facile che mi venga perforato l'intestino in quanto essendo io non vigile non potrei accorgermi se mi lacerano l'organo! dice che anche i medici non potrebbero accorgersene quindi lui consiglia la colon con la metodologia classica.

Scusate ma davvero è cosi pericolosa la colon con sedazione? da quello che sento e leggo mi pare che ormai quasi tutti la effettuano con sedazione profonda.

Ringrazio di cuore a chi mi "rincuora"

Ory90 02-11-14 12:58

Sinceramente mi sembra difficile che un endoscopista non si accorga di aver perforato l'organo. È lì dentro con l'endoscopio, con la luce e la telecamerina. A me non è stato mai detto nulla al riguardo, né dai 3 GE che fino ad ora mi hanno avuta in cura uno dopo l'altro né dai miei medici di famiglia. È vero che tu essendo sedata non sentiresti nulla ma non so, penso che l'endoscopista si accorga se perfora l'organo (evenienza abbastanza rara, tra l'altro!).
Io ho fatto molte rettosigmoidoscopie senza sedazione e due colonscopie con sedazione e credimi: non sentire nulla è magnifico!
Parla con il tuo GE e vedi cosa ti dice.

ROBY78 02-11-14 18:09

A me non risulta io ne ho fatte 3 e a parte la prima le altre 2 con sedazione. Credimi in sedazione é meglio senza non lo consiglio neanche al mio peggiore nemico.

Gerax 03-11-14 11:56

Concordo

Delle 5 colonscopie che ho fatto da quando la mia patologia di Crohn è acuta le 2 in sedazione sono state la scelta migliore.

Non ti accorgi di nulla, non senti nessun dolore, loro lavorano bene e vedono quello che devono.

Il rischio di perforazione del colon è "teorico" nel senso che si, c'è dato che ti viene introdotta una sonda, quindi un corpo estraneo, nell'intestino, ma come già detto sopra l'endoscopista vede tutto, e lo strumento mica è affilato come una lancia...è più che altro una precauzione che i medici si prendono per evitare poi complicazioni di tipo legale. Nessun intervento, da quello più semplice al mondo a quello più complicato, è esente da rischi. In questo caso è veramente una precauzione formale.
L'unica complicazione è che dopo non potrai guidare per un po' oer via dei postumi della sedazione, ma è una roba minima...
Vai tranquilla che è la soluzione migliore, se poi l'endoscopista è uno bravo non avrai nemmeno dolori al risveglio.

jennina11 03-11-14 14:16

Io ho fatto due gastroscopie e due colonscopie, tutte con sedazione profonda. Non ne abbiamo neanche discusso, mi ha detto che è meglio farla con e basta.

sara. 05-11-14 09:45

Grazie amici, mi avete davvero rincuorato e con le vostre parole affronterò senza paura questo esame!

Ringrazio con tutto il cuore.

sara. 03-12-15 11:41

Buongiorno a tutti.
Volevo farvi sapere com'è andata la mia colonscopia con sedazione profonda dopo ben 11 anni dall'ultima...

Ho deciso di mia iniziativa di assumere il cetra fleet (si scrive cosi?) 2 bustine che dire... mai stata meglio! Mi sono perfettamente scaricata senza avere nessuna e dico nessuna, sensazione di nausea mal di pancia! Come se non avessi assunto nulla!
Preciso che la sera prima della pulizia, sempre di mia iniziativa, mi sono fatta un cliestere giusto x partire un po' avvantaggiata; i tre giorni precedenti ho mangiato tutto quel che volevo a parte frutta e verdura (che cmq non mangio quasi mai) il giorno dell'esame mi hanno messo una flebo dove mi hanno prelevato il sangue per l'esame e mi hanno fatto un elettrocardiogramma.
Dopo circa 5 ore finalmente mi hanno "sodomizzato" il tempo di inserire il liquido nella flebo e mi sono addormentata, mi hanno risvegliato dopo circa 30 minuti e la sensazione è stata di profondo rilassamento!
Va bè mi hanno ricoverato perchè hanno trovato una fortissima infiammazione fino all'ileo, non sono saliti perchè talmente delicata la parete intestinale che avevano paura di ferirmi.

La cosa stranissima e anche il gastro si è stupito e non ha saputo darmi spiegazione è che io da quasi 4 mesi stavo benissimo! Addirittura non avevo nemmeno bisogno di fare i clismi. Non sentivo nulla di nulla!

Mi ha detto che ora dovrò fare gli esami del sangue ogni 6 mesi e la colon ogni 3 anni...

Buona giornata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:55.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.