Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Esami e indagini diagnostiche (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   eco delle anse (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=267)

luana 10-11-05 16:29

eco delle anse
 
ho fatto oggi una eco delle anse intestinali e non è stato riscontrato ne ispessimenti ne restringimenti. L'ecografo mi ha detto che questo fatto positivo esluderebbe una patologia di tipo malattia cronica intestinale.
Le pareti ispessite ci farebbero capire che qualcosa non va e ci costringerebbe ad andare avanti a fare una colon con biobsia per capire meglio. (Chron, COlite Ulcerosa,ecc...)
Voi che magari avete più esperienza di alcuni medici cosa ne dite?

PierPaolo 10-11-05 18:36

Re: eco delle anse
 
Citazione:

Originalmente inviato da luana
ho fatto oggi una eco delle anse intestinali e non è stato riscontrato ne ispessimenti ne restringimenti. L'ecografo mi ha detto che questo fatto positivo esluderebbe una patologia di tipo malattia cronica intestinale.
Le pareti ispessite ci farebbero capire che qualcosa non va e ci costringerebbe ad andare avanti a fare una colon con biobsia per capire meglio. (Chron, COlite Ulcerosa,ecc...)
Voi che magari avete più esperienza di alcuni medici cosa ne dite?

Ciao luana, benvenuta!
Credo che una eco non sia sufficiente per formulare una diagnosi.
Direi che occorrono anche una colonscopia e un clisma del tenue oltre ad una valutazione generale dei sintomi o di eventuali manifestazioni extra-intestinali che non sempre sono riconosciute come tali.
Che problemi hai?

Francesco_to 11-11-05 08:32

Ciao Luana..... l'unico sistema che puo' dire se si tratta di MDC o colite ulcerosa, è fare una colon con relativo prelievo di una parte di tessuto
( biopsia).
Spesso la si puo' confondere con uno stato infiammatorio passeggero e per questo ripeto che solo un esame diagnostico come il clisma del tenue e/o la colonscopia con relative biopsie, puo' dare l'esatta diagnosi.
Ti auguro buona giornata, ciao :)

luana 11-11-05 09:38

il gastro voleva vedere se c'era ispessimento per poi procedere eventualmente con altri esami.
Ma da quello che sento da voi anche se non c'è ispessimento potrebbe esserci un crohn?
Io ho diarrea e dolori a fasi alterni da circa 2 anni. Esami sangue ripetuti più volte (emocromo, ves, proteina c tutti nella norma)

Francesco_to 11-11-05 09:48

Di solito.... un riferimento utile è il valore VES .
Molto spesso , quando la malattia è in fase attiva questo valore è alto.
Ma come ho già detto piu' volte, queste malattie sono " strane" in quanto nessun caso è uguale ad un altro. Ribadisco che la cosa migliore sia una colonscopia con relativa biopsia....in modo da poter avere finalmente un qualcosa di sicuro su cui poter iniziare una terapia adeguata per risolvere i tuoi problemi.
Ciao :)

luana 11-11-05 09:58

hai ragione ma sai si spera sempre che sia tutto ok. Non ho valori sballati del sangue, non ho ispessimento delle anse ma forse ho il crohn. Che sfiga!

Francesco_to 11-11-05 10:07

Se ti puo' consolare. anche io in questo periodo ho i valori del sangue praticamente perfetti..... ma sto combattendo con tre fistole. e i dottori nn riescono a dare una spiegazione....... in teoria dovrei avere tutti gli esami sballati...... e anche di brutto..... :?

luana 11-11-05 10:18

Da quanti anni ti hanno diagnosticato il crohn....con gli anni peggiora anche se ti curi?

Francesco_to 11-11-05 10:29

Ho il crohn dal 1992..... questa malattia alterna periodi piu' o meno lunghi di benessere ( io son stato tranquillo 10 anni ) a periodi di attività.
Ci sono diversi stadi della malattia, in alcuni casi è sufficiente una buona terapia di mantenimento, in altri, purtroppo, richiede la sommistrazione di farmaci piu' forti e in altri ancora, è necessario un intervento chirurgico. Cosa molto importante è riuscire a diagnisticare subito la malattia in modo che si possa tenere a bada il tutto solo con qualche pastiglia. Quando invece la malattia è diagnosticata in ritardo ( vedi il mio caso) spesso bisogna intervenire chirurgicamente.....

PierPaolo 11-11-05 14:38

Citazione:

Originalmente inviato da luana
Da quanti anni ti hanno diagnosticato il crohn....con gli anni peggiora anche se ti curi?

Con gli anni dovrebbe perdere di intensità, ma è sempre da controllare perchè potrebbe manifestarsi in modi diversi dal solito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:03.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.