Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Terapie e rimedi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   curiosità sui farmaci (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=79)

wezi 03-09-05 11:54

curiosità sui farmaci
 
da quanti anni è in commercio la mesalazina? E il deltacortene invece?

PierPaolo 03-09-05 12:24

Re: curiosità sui farmaci
 
Citazione:

Originalmente inviato da wezi
da quanti anni è in commercio la mesalazina? E il deltacortene invece?

Bella domanda :)
Allora nel 76-77 c'era solo la salazopirina. Qualche anno dopo dallamolecola della salazopirina hanno isolato quella della mesalazina.
Probabilmente sto usando dei termini poco medici e inesatti.
Azzardo una data: primi anni 80.
Vedrai che qualcuno riuscirà ad essere molto più preciso di me. :)

wezi 14-09-05 14:03

il deltacortene è più vecchio come farmaco?

unoqualsiasi 14-09-05 19:26

il deltacortene è il primo farmaco che è stato usato per la cura del crohn ma è una cura impropria inquanto non risolve assolutamente il problema ma allevia i dolori il deltacortene è cortisone e il cortisone è il dopping per eccellenza infatti se ci fai caso dietro alla scatola c'è il simbolo doping sbarrato in rosso che sta a significare che quella è una sostanza dopante se assunta in grandi quantità (credo più di un grammo al giorno se pesi 60 kg) ma non ne devi fare quell'uso. la fonte di questa informazione è il mio farmacista di fiducia e mi ha detto anche che chi fa sport agonistico prende grandi quantita di cortisone lo fa per aumentare le prestazioni fisiche ma anche per alleviare il dolore. ma non risolve assolutamente la problematica del crohn

unoqualsiasi 14-09-05 19:31

sapete quali sono le problematiche del crohn?
 
praticamente avviene che le vene dell'intestino si restringono ne consegue una cattiva circolazione del sangue un minor assorbimento degli alimenti per cui scariche di diarrea e risorse energetiche limitate
l'ultimo esperimento a cui mi sono sottoposto è il trattamento con gli omega 3 olio di pesce a che favorisce la circolazione sanguigna.
non ho avuto risultati tali da potervelo consigliare anche a voi...

unoqualsiasi 14-09-05 19:48

se avete voglia di sperimentare qualcosa sulla vostra pelle.
 
quello che sto per scrivere non ha basi scientifiche di nessun tipo è solo una mia idea e io non sono un dottore vi prego di non prenderla troppo sul serio... ho provato anche a dirlo alla mia dottoressa mi ha preso per pazzo....
sapete cosa ho fatto? e che consiglio hai maschietti ? ho preso il Viagra.
cioè non proprio il viagra ( che è un farmaco specifico per l'impotenza maschile) ma ho preso (direttamente dalla Tailandia) un prodotto a base di erbe che ha lo stesso effetto del viagra ossia è un vasodilatatore agisce sulle vene del pene dilatandole ne consegue che circola meglio il sangue e funziona meglio il ..... ora quando l'ho preso non ero in fase di infiammazione, e non so se mi ha fatto qualcosa al livello intestinale non so se il senso di benessere che ho provato i giorni seguenti fosse dovuto al vasodilatatore o alle prestazioni straordinarie di quelle notti ;-) quindi l'unica cosa che posso dire per certo è che non mi ha fatto male!

lando 10-12-05 16:51

I vasodilatatori, come l'eparina, hanno effetti benefici sulle Mici (RCU e CROHN), lo spiegano alcuni medici sul sito A.M.I.C.I. nazionale. ti invio il resoconto:
""""Ipercoagulabilità
Come già accennato, si ipotizza che le MICI, o almeno alcune sue forme possano essere considerate come delle vere malattie ischemiche, dato il riscontro di infarti multifocali nella parete intestinale (ciò vale soprattutto per la MC). Inoltre, è noto che i pazienti affetti da MICI sono a rischio più elevato di eventi tromboembolici, soprattutto venosi. Recentemente, è stato osservato come l’eparina, farmaco ad attività anticoagulante e, quindi, potenzialmente emorragico, ha indotto rapidamenteremissione della malattia in pazienti con CU severa. Paradossalmente, il primo sintomo a scomparire è stato il sanguinamento rettale. Probabilmente, il meccanismo d’azione svolto da questo farmaco consiste nello “sciogliere” i trombi arteriosi e venosi a livello mucosale.
Similmente a quanto avviene nei pazienti con cardiopatia ischemica o malati cerebrovascolari, che assumono terapia con antiaggreganti piastrinici, allo scopo di prevenire ulteriori danni ischemici, anche i pazienti con portatoridi MICI potrebbero giovarsi di tale trattamento, specie se fumatori (il fumo facilita e promuove l’aggregazione piastrinica e quindi il formarsi di trombi)""""
Naturalmente si sono guardati bene dall'approfondire la terapia...e dal comunicarlo ai pazienti.
Quindi, dacci dentro che ti fa bene alla salute.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:44.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.