Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Terapie e rimedi (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Clismi: quanto tempo vanno trattenuti affinché agiscano? (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=16659)

coracricri 04-02-13 23:30

Clismi: quanto tempo vanno trattenuti affinché agiscano?
 
Salve, qualcuno sa dirmi quanto tempo le preparazioni rettali devono restare in loco, perchè funzionino? Ultimamente non trattengo bene, e dato che la pressione in quella zona incrementa l'attività della fistola, non vorrei fare un guaio con i clisteri!

Gerax 05-02-13 12:45

Io in genere li faccio la sera quando vado a letto, così hanno il tempo di agire mentre dormo e non ho problemi di dover trattenere.
La mattina quello che non è stato assorbito lo "elimino" con la normale evaquazione.

coracricri 05-02-13 13:48

Ciao, Gerax, lieta di leggerti! Io al mattino lo rifaccio tutto. Cosa vuol dire, che non lo assorbo? O sarà normale? Tutte le medicine che metto lì anche dopo molte ore, le rifaccio.

michale 05-02-13 15:55

Il momento più idoneo con maggior tempo di contatto, è indubbiamente la sera, ad alvo vuoto eccetto il caso che si abbia la posssibilità di distendersi e rimanere almeno un 10' per lato, considerando di essere distesi. Solitamente la sera, abbiamo maggior disposizione di rilassare le parti che devono assumere il farmaco. Il mio ultimo medico specialista, mi ha consigliato di girarsi nei due fianchi dopo l'introduzione del preparato farmacologico, per un quarto d'ora, prima di addormentarsi.

michale

sa87 05-02-13 17:39

Io li sto facendo da due sere, dopo circa credo 8-10 anni che non li facevo ed è durissima. Non ce la faccio a farli da sdraiata, così mi siedo sul water e li faccio così, e ne riesco a fare solo metà per ora per sera e li tengo circa 3 ore. Un disastro direi...

michale 05-02-13 21:05

Scusa Sara, ma così ottienei l'effetto "contrario-naturale". Se hai resistenza per tre ore, è già un notevole fattore di tolleranza. Ovvio, dipende dal farmaco che utilizzi.

michale

Gerax 05-02-13 22:18

Citazione:

Originalmente inviato da coracricri (Messaggio 104061)
...Cosa vuol dire, che non lo assorbo? O sarà normale?...


Mah, non direi, o almeno non ne sono certo; può anche darsi che il liquido che rifai non sia altro che secrezione prodotta dal colon durante la notte; con l'infiammazione è possibile, a me lo fa (anche se ora meno).

Liv 08-02-13 13:38

Ciao!
Il mio ge mi disse di resistere almeno mezz'ora, questo il tempo minimo per cui dovevo trattenere il liquido del clistere affinchè facesse effetto. Ovviamente cercando di stare un periodo di tempo uguale e per entrambi i lati.

Per quanto riguarda il comportamento della fistola, non so che dirti. Penso che dipenda dall'azione che i farmaci del clistere hanno sulla fistola. Per questo problema, così specifico, dovresti sentire il tuo ge...

Un abbraccio!

brunojrs7 17-02-13 12:34

Ora riesco a trattenerli (la prima mezz'ora è una lotta) e così la mattina dopo è un altro andare. In passato una dottoressa mi disse di raddoppiare la dose se il primo comportava una evacuazione e quindi la perdita di tutto il contenuto del clisma. Almeno in fase acuta funzionò. Poi ho imparato a trattenerli.

F&V 20-02-13 20:12

Io ne dovevo fare uno prima della rettoscopia ma causa dolore durante l'inizio dello stesso, mi sono arreso e non sono riuscito a farlo tuttavia la retto me l'hanno fatta lo stesso.

sarina84 23-02-13 21:14

Essendo trattamenti topici, i clisterini più si tengono e meglio è.
Io li facevo da sdraiata, magari scaldandoli un po' prima sotto l'acqua del rubinetto. Più ero infiammata comunque e più facevo fatica a trattenerli.
Appena fatti mi causavano un gran fastidio, poi piano piano questo effetto sgradevole svaniva e riuscivo a trattenerli tutta la notte.

terryeanto1986 26-04-13 17:49

Ciao a tutti. Purtroppo è da Pasqua che ho una recidiva della RCU! Non ho ancora avuto modo di contattare il mio GE, lo incontrerò sabato. Io di mia iniziativa, la sera faccio i clismi di asacol 4g sospensione. Ma non li riesco a trattenere tutta la notte. Anzi, proprio ieri appena fatto, dopo 20 minuti l'ho evacuato.
Sono molto preoccupata al riguardo, perchè so che bisogna tenerli almeno tutta la notte. Quando il clisma mi viene erogato, mi viene uno fortissimo stimolo di correre in bagno.
Succede anche a voi? Riuscirò a trattenerlo tutta la notte? Devo insistere o è meglio sospendere?

CatOnTheMoon 27-04-13 16:40

Io i clismi non sono mai riuscita a farli. Dolori infernali all'intestino e dal momento in cui li facevo, dovevo correre al bagno in 2 minuti netti, manco fossero delle perette.
Ora sto usando Asacol schiuma rettale da 4 gr. Va meglio, nel senso che riesco a trattenerli intorno alle 2-3 ore. Tutta la notte no, mai.
Prova a parlarne con il tuo GE, magari potresti provare la schiuma rettale anche tu.
A me, il problema maggiore che dà, è che mi riempie l'intestino di aria, essendo erogatori. Purtroppo sono dei bei dolori tipo coliche tutte le sante volte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:23.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.