Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Alimentazione (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Cibi assolutamente vietati (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=11797)

Stefania 29-07-10 10:27

Cibi assolutamente vietati
 
Penso che ognuno abbia scoperto, prendendo un pò di confidenza con la malattia, un alimento o un gruppo di alimenti, che sono assolutamente da evitare, perchè matematicamente provocano problemi.

Qual è il vostro cibo vietato? Che problemi vi provoca?

Pspboy 29-07-10 10:33

A me le patatine in busta, soprattutto con le patatine piu gusto peperoncino, sono le mie preferite ma mi fanno stare male, quindi non le mangio piu!

Antonellac 29-07-10 11:08

Sicuramente l'uva, e in generale le grandi quantità di frutta e verdura, ne sono ghiotta ma cerco di limitarmi il più possibile perchè se esagero comincia a gonfiarsi l'intestino, si indurisce e parte la colica gassosa che mi fa stare male qualche ora; altri cibi assolutamente proibiti (e questi li evito come la peste) sono il pesto, i fritti e i dolci con tanto tanto burro che mi provocano oltre a coliche anche una grande acidità di stomaco, oltre ad aver praticamente escluso le bevande gasate (non che ne facessi grande uso prima della malattia, ma qualche volta capitava di berle). Con la pasta e la pizza sto sperimentando, perchè ultimamente quando mi capita di mangiarle, dopo un'oretta circa devo scappare in bagno con scariche dolorose prima e dopo l'evacuazione.

lety1679 29-07-10 12:11

Ho scoperto che il cibo più dannoso in assoluto per il mio intestino sono i piselli. Anche una quantità minima mi gonfia in maniera spaventosa e ci impiego molto a riprendermi.
Seguono a ruota i legumi, soprattutto le lenticchie e i fagioli.
Mi danno molti problemi anche gli spinaci, ogni volta che ne mangio il giorno dopo ho tantissime scariche.

Per quanto riguarda le bevande, devo assolutamente evitare la Coca Cola. Più di ogni altra bibita gassata, questa mi provoca dolori forti a tutta la pancia che si protraggono per diverse ore.

diavolita87 29-07-10 13:50

Il cibo che mi fa più male é il cioccolato. Poco dopo averlo mangiato, mi si crea l'aria nella pancia, con conseguenti "borbottii" e scariche di dissenteria.
Ultimamente ho notato che anche le carote mi fanno uno strano effetto: il tutto comincia con la percezione di un bruciore di stomaco, passando poi alla formazione di aria con dolori nel basso ventre.

yuna79 29-07-10 20:57

Il latte, senza ombra di dubbio. Il solo odore del latte bianco mi provoca tremendi spasmi alla pancia e conati di vomito. Se lo bevo dopo pochissimo devo correre in bagno con colica e diarrea, anche più volte. Per precisione chiarisco che non sono intollerante al lattosio.
La frutta e la verdura, a meno che non sia cotta e passata, non mi aiuta a star bene. Le pere, in particolare, mi provocano istantaneamente aria,dolori e colica. L'anguria non la tollero più nemmeno frullata. Anche i cereali e i legumi sono problematici. Ho provato ad assaggiare un quantità piccolissima di lenticchie, a Capodanno, neppure un cucchiaino, ho rimediato dei forti dolori alla pancia. Le marmellate che contengono semini tipo frutti di bosco, fragola, ecc...
Questo ciò che ho sicuramente appuntato nel libro nero in due anni di convivenza con il Crohn.

Maria Grazia

Muffla 31-07-10 18:04

Il mais che adoro tremendamente. Prima non mi dava fastidio in un'insalata mista, ora vedo che invece mi da gonfiore.
A volte mi da fastidio il latte, ma non sempre, solo se caldo. Freddo no.
E poi assolutamente il pomodoro, le cose piccanti e troppo speziate.

ludovicus 01-08-10 14:06

La mia personale Top Ten dei cibi dannosi vede in posizione regina i carciofi cotti, specie se tagliati a pezzetti, sono proibitivi: mi provocano gonfiore tipo Omino Michelin e iperacidità. Li tollero benino invece cucinati intero, "alla romana".
A seguire naturalmente latte e latticini - ho un'intolleranza accertata al lattosio, peraltro - che, anche sulla pizza, mi scatenano gonfiori e conseguenti dolori addominali.
Ultimamente anche il purè tende a suscitarmi gonfiore, quindi lo sto evitando.

Che dire? Le nostre patologie costringono a continui aggiustamenti - ove possibile, naturalmente - della nostra dieta. Teniamo duro!

Cabo83 01-08-10 19:45

Le mandorle e la frutta secca in generale sono un veleno per la mia pancia. Non le digerisco proprio, mi provocano irritazione e forte diarrea.
Seguono le spezie, soprattutto il pepe che comunque, in certi periodi riesco a sopportare.
Frutta e verdura mi fanno male a periodi e sempre se le quantità sono eccessive.

paveliana 03-08-10 08:56

Per me è micidiale la panna montata, mi piace tantissimo è dolce, morbida ma subito dopo mi provoca forti dolori e corse continue in bagno. Anche il latte per me è out... ormai non ne conosco più il sapore. Le verdure e la frutta non fanno più parte della mia alimentazione così come i legumi. Se voglio star male basta che mi preparo una semplicissima pasta al burro e corro!

agnese

erica92 03-08-10 15:12

Io devo assolutamente evitare il latte e i suoi derivati. Quindi non posso mangiare la pizza (che adoro), molti dolci e a colazione bevo il latte di riso oppure, più raramenteme, il tè. So che non mi fa bene nemmeno il caffè, quindi cerco di berlo solo dopo pranzo quando ho lo stomaco pieno e quindi probabilmente "irrita" meno!

sarina84 06-08-10 13:50

Verdura cruda e frutta in gran quantità mi fa male. La frutta secca, il caffè, i formaggi molli e tutto ciò di molto elaborato (sughi, spezie...).
I legumi poi non ne parliamo.

Archangelo 19-09-10 16:32

Se provo a bere un goccio di vino rosso matematicamente la mattina dopo sono dolori! Stranamente il vino bianco, due dita, lo reggo, così come lo spumante. Il pepe è out, il peperoncino anche. L'anguria e l'uva per me sono tremende, tra i legumi invece le lenticchie e i fagioli fanno assai danni.

natlov 28-10-10 17:07

Per me il latte. Tutto il resto protrei mangiarlo se non fosse per la stenosi alla tenue che mi costringe a non assumere nessun tipo di frutta e verdura, ma tra poco la togliamo.

michelep 29-10-10 09:03

Latte e derivati, ma il latte in particolare, neanche l'odore, ormai non ne bevo da 10 anni, quindi da quando ne avevo 13 ma ricordo che già da piccolo mi portava mal di pancia e diarrea. Sapete amici, non ho mai fatto il test di intolleranza, che dite dovrei farlo? Michele

franceskita 30-10-10 21:42

Per me i cibi da evitare assolutamente sono funghi e legumi, poi cioccolata, tutto ciò che contiene glutine (pur non essendo celiaca) e bevande di ogni tipo contenenti gas. Per quanto riguarda il latte sto provando quello a contenuto di lattosio ridotto.

lety1679 01-11-10 21:00

Devo aggiornare il menù dei cibi proibiti e mettere in cima alla lista nera la frutta secca. Arachidi, pistacchi, mandorle, noci, tutta la frutta a guscio mi fa veramente male, è autentico veleno.
L'ho potuto sperimentare oggi stesso, una manciata di arachidi mi ha spedito in bagno più di 20 volte in una mattina.

Michelangelo 06-04-11 21:57

Ci sono alcuni cibi che mi sono vietati assolutamente ma solo per un certo periodo in quanto, in tutto questo incide molto lo stato delle pareti dell'intestino. Potrei partire dal per così dire "Top" del proibito quale, frutta secca, origano e funghi. Questi tipi di cibo sono micidiali quando proprio le pareti del colon sono mal ridotte, tanto da trattenermi nell'evaquazione per ore con coliche abbastanza forti. La frutta e verdura in genere invece mi danno meno fastidio, se a modiche quantità, riesco a sopportarla di più anche se, durante l'evaquazione i dolori si fanno sentire.

PEGGY 07-05-11 10:00

Non c'è una regola alimetare valida per tutti.
In 33 anni di Crohn ho sperimentato ogni cibo. All'inizio, dopo l'intervento di resezione ileo-cecale, per i primi anni, vedure, latticini, legumi e frutta erano proibitivi, poi, un poco alla volta, mi sono riabituata a mangiare tutto, ma a dosi minime. A distanza di anni, e con una recidiva in atto gli alimenti NO sono, il pepe, il burro, la pizza (per il lievito), l'insalata, i legumi (purtroppo perchè mi piacciono molto) e i dolci in quantità eccessive.
Per i pomodori e i peperoni, basta togliere la "pelle" e si possono mangiare.
Comunque ogni soggetto è un caso a sé, solo la convivenza con questa malattia per anni può aiutare a capire quali sono gli alimenti giusti e quali no.

francy82 16-05-11 15:10

Per quanto mi riguarda le cose che ho imparato ad evitare sono frutta secca, latte, cibi piccanti e ahimè cioccolata e creme in generale.
Non vi dico che rabbia quando mi invidiano il fatto che non possa mangiare queste cose così almeno non ingrasso... io invidio loro!

Poz186 18-05-11 16:00

Mmmm fino ad ora l'unica cosa che mi fa stare sicuramente male è il latte la sera (ma non a colazione o nel pomeriggio). Per il resto nei periodi tranquilli mangio un pò di tutto, nei periodi "bui" cerco di mantermi leggero (nel senso della qualità dei cibi, non quantità) ma senza eccessive restrizioni.

silvia87 18-05-11 19:26

Nelle riacutizzazioni per me latte e latticini sono veleno, anche in minime quantità. L'unico formaggio che tollero è il grana. Nei periodi tranquilli mi concedo di tutto e di più.

cisco81 30-05-11 16:27

Quando non sono ben protetto dal cortisone o i clismi tutto ciò contiene fibre mi da fastidio, ma il latte e i latticini in particolare sono una guerra per il mio intestino, non sono un grande goloso ma a volte quando faccio un o strappo alla regola con un gelato o cioccolato il giorno dopo sono dolori... che pena!

nikyware 03-10-11 22:06

Negli anni il mio rapporto con il cibo è peggiorato ed ho aggiunto un pò di cose a quelle da evitare: primo tra tutti il latte (ma quello ormai da anni), vino rosso, aglio, cipolla (da poco), peperoni, ricotta.
Su molte cose però sono ancora decisamente dubbioso: ci sono momenti in cui ad esempio mangio una pizza e va tutto bene; mangio la stessa pizza a distanza di 10 gg e mi devasta.

Come se ne viene a capo in queste situazioni?

Accetto consigli!

Adele 24-11-11 08:30

Il cibo assolutamente vietato per me è, oltre al pepe, l'insalata di pomodori.
Ne basta pochissimo per crearmi dei dolori terribili alla pancia.

Smart87 24-11-11 08:59

Anche per me i pomodori sono banditi (soprattutto se conditi con aceto) e la panna montata.

matt 06-12-11 21:15

Salve, io per ora ho rinunciato ai popcorn perchè una volta mi hanno fatto star male. Nella dieta di tutti i giorni ho rinunciato solo alle carni insaccate. Non mi fanno star male direttamente però ho paura che il pepe mi irriti. Al ristorante ho rinunciato quasi a tutto. Su consiglio di un mio amico cuoco, prendo solamente risotto oppure penne pomodoro e basilico. Questo perchè, a suo dire, sono piatti poco elaborati e difficilmente sofisticabili. In ogni caso io non compro quasi niente al Supermercato e la differenza c'è. Vi faccio un esempio, il primo che ho in mente: Se mangio il tonno delle scatolette stò malissimo, mentre le Palamiti (è una specie di tonno) che mi danno alcuni pescatori dell' Adriatico e che io metto sott'olio non mi fanno niente.

g.battista68 29-03-12 10:11

Come sappiamo l'alimentazione varia da un individuo a un altro, cioè quello che può far male a uno non è detto che fa male a l'altro, ma ci saranno dei cibi assolutamente velenosi per il nostro organismo che non dovremmo assumere assolutamente e che nessuno è in grado di segnalarci?

Sapete se la frutta candita quella che si trova nei panettoni o nelle colombe e un alimento velenoso per rcu?
Ve lo chiedo perchè non so se è un caso ma mi è successo già due volte una qualche anno fà l'altra in questi giorni che dopo averlo mangiato il giorno dopo ho avuto una ricaduta con perdita di sangue. Sarà un caso o è veramente veleno la frutta candita?
Fatemi sapere chi sa se ci sono dei cibi assolutamente vietati quando si è in remissione, grazie.

betty71 29-03-12 11:48

Io ormai ho bandito quasi tutti i cibi dalla mia tavola: legumi, insaccati, panne varie, creme, dolce a fine pasto, formaggi stagionati, roba fritta, mangio da "ospedale" e solo così sto bene.Tra l'altro ho notato che se mangio roba senza glutine sto ancora meglio; non sono celiaca e ho fatto varie volte il test, ma anche il mio GE sostiene che, essendo un intestino cmq infiammato, meno glutine mangio meglio mi sento.
Ho iniziato a bere da qualche mese il latte di soia che alterno, per non disabituarmi completamente, al latte completamente scremato o ad alta digeribilità, e devo dire che tollero entrambi molto bene! Poi vabbè ci sono quei gg. che anche il bicchiere d'acqua mi fa male, e allora vado avanti a tarallini scaldati e camomilla! Per i dolci tollero molto bene le ciambelle fatte in casa, con le quali faccio colazione, merenda e fuori pasto, sempre senza creme però.

francy.bricy@li 02-04-12 17:01

Io non tollero le cose piccanti, i condimenti, le patatine quelle croccanti, la frutta secca, la cioccolata e le verdure. Un altro po' e vivo d'aria.

ROBY78 03-04-12 15:07

Per me vietati sono: latte, pizza, legumi, frutta tranne alcuna frullata, verdura, frutta secca. Tutto questo mi crea dolori o scariche continue.

Ory90 05-04-12 13:28

I miei cibi vietati sono il cioccolato che ho scoperto da poco, mi provoca quasi subito diarrea, il latte idem, le cose piccanti mi irritano il colon e una minestrina di queste già pronte ho scoperto che in meno di un quarto d'ora mi gonfia la pancia in maniera incredibile e dolorosissima.

claudiè 07-04-12 15:44

Forse faccio prima a scrivere ciò che non mi fa male piuttosto che il contrario! Io li divido per categoria ossia bassa, media ed elevata tollerabilità! Quelli a "bassa tollerabilità" sono: spinaci, verdure filamentose di ogni genere, fagioli, ceci, mais, mozzarella, formaggi freschi, formaggi molli, latte parzialmente scremato ed intero, cibi integrali, bibite gasate, dolcificante, panna, frutta secca, frutta e ortaggi fuori stagione, anguria (e qui sono dolori), zucchine, verza, fritto, mascarpone; "media tollerabilità": lenticchie, piselli, lattuga, pomodoro, cipolla, carote, melanzane, broccoli, cavolfiori, olive, burro; "elevata tollerabilità": pasta, pane, patate, carne rossa e carne bianca, pesce, latte scremato, merendine senza schifezze (tipo grassi idrogenati e conservanti), marmellata ovviamente senza semi, succhi di frutta di ogni genere (tranne all'ananas), limoni, mele, banane (posso mangiare solo questo tipo di frutta), formaggi stagionati. Se me ne vengono altri li scrivo, ma per adesso... penso che basti no?! Besos

rina 10-04-12 11:59

Anche se sono fresca di crohn, diagnosticato a settembre 2011, ho scoperto che i carciofi sono proibitivi, dolori forti e gas intestinale. La marmellata di cotogne mi provoca forti coliche con scariche e quella di fragole è tremenda mi dà fortissime coliche con scariche quasi dissenteria, ci ho messo due giorni per rimettermi. La pasta normale, il radicchio, il pomodoro (cotto), il formaggio, i legumi e l'olio (se esagero) mi danno colichette e gonfiore. Malgrado la cura spero di riuscire a sbarcarlo senza troppi danni.

supertramp 10-04-12 13:26

Per me è difficile individuare cosa mi dà gonfiore e/o scariche. Ma sono abbastanza certo del songino, quel tipo di insalata con le foglie piccole. Ne sono certo perchè ultimamente l'ho mangiato spesso e dopo qualche ora mi son sentito gonfio. Per il resto non ho particolari problemi (incrociando le dita)

Dory 16-04-12 15:41

Il mio cibo dannosissimo è il latte! Dopo la colazione passavo la mattinata a fare avanti e indietro in bagno e lo stesso mi capita con la cioccolata al latte che adoro!

daniele 17-04-12 18:49

Io al mattino sono anni che faccio colazione con il latte di riso, a cui aggiungo mezzo cucchiaino di Nescafè. Comunque i medici dove io sono in cura da diversi anni (S.Orsola di Bologna) non prescrivono nessuna dieta. A mio avviso quando si è in riacuzzazione è meglio evitare certi cibi che noi sappiamo essere dannosi per la nostra malattia, ma quando la malattia non è attiva io mangio di tutto, naturalmente senza esagerare.

betty71 17-04-12 23:01

Io invece uso il latte di soia, anche perchè la colazione è il momento della giornata che mi comporta meno dolori, forse perchè l'intestino è vuoto. Quando arriva il pranzo cominciano i dolori: alcune volte anche la pastina mi dà bruciori fortissimi, poi quando ho passato la notte in bagno non ne parliamo.

F&V 09-05-12 10:22

Il mio GE ha detto con la RCU il cibo non c'entra nulla posso mangiare tutto certo è che se evito verdura a foglia larga è meglo così come fritti in genere e alimenti piccanti, per cui al bando patatine fritte peperoncino lattuga spinaci pizze fritte e così via, tanto sono stato sempre un salutista la cosa non mi crea problemi.

antonella66 09-05-12 17:00

Decisamente il latte e tutti i suoi derivati, la ricotta che per me è come se mangiassi acido muriatico. Ne ho dimenticato anche il gusto, so solo che se lo penso gia' mi viene nausea. Avevo provato con il latte di soia ma dopo che mi hanno tolto la tiroide mi hanno detto che non posso mangiare soia. Pazienza vivo solo all'idea che in giugno vado a Bologna per la colon e cosi' spero in una buona terapia farmacologica che mi possa aiutare a riprendere un po' la mia vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:10.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.