Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Alimentazione (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Cibi assolutamente vietati (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=11797)

ludovicus 09-01-22 16:07

Citazione:

Originalmente inviato da PiccolaAlessia (Messaggio 123495)
I miei cibi da evitare sono:
Zuccheri,
Alcool,
Carciofi,
Formaggio,
Arance, mele, uva, pere,
Misto di verdure.

Ciao (e Buon Anno!), e cosa mangi a colazione? Io nei periodi buoni latte senza lattosio e biscotti, oppure tè nei periodi neri.

Malato 09-01-22 16:30

Cosa intendi con zuccheri? Tra gli zuccheri c’è il glucosio, ed in poche parole pasta-riso-patate ecc.. (zuccheri complessi).

javier82 11-04-23 13:02

Ciao, io soffro di rcu lieve da 18 anni e non c'è un alimento che mi provoca fastidi immediati, in generale mangio tutto ed esagero poche volte. Ogni tanto mi infiammo e allora elimino tante cose.. ma ciò che ho notato che coincide sicuramente con alcune mie ricadute sono gli alimenti con conservanti (già limito alimenti confezionati), in particolare i Nitriti e Nitrati (sono soprattutto negli affettati, sia freschi che confezionati). Solo ultimamente sto facendo molto caso alle etichette e sembra dare risultati. Magari non è così per tutti, ma sicuramente i conservanti hanno un ruolo molto influente nelle Ibd.

Ciao! 😉💪🏼

Malato 11-04-23 23:13

Citazione:

Originalmente inviato da javier82 (Messaggio 123850)
Ciao, io soffro di rcu lieve da 18 anni e non c'è un alimento che mi provoca fastidi immediati, in generale mangio tutto ed esagero poche volte. Ogni tanto mi infiammo e allora elimino tante cose.. ma ciò che ho notato che coincide sicuramente con alcune mie ricadute sono gli alimenti con conservanti (già limito alimenti confezionati), in particolare i Nitriti e Nitrati (sono soprattutto negli affettati, sia freschi che confezionati). Solo ultimamente sto facendo molto caso alle etichette e sembra dare risultati. Magari non è così per tutti, ma sicuramente i conservanti hanno un ruolo molto influente nelle Ibd.

Ciao! ������

Ciao :)

Qualsiasi cosa ha conservanti ormai, penso che il discoro sia diverso. Gli affettati sono carni lavorate e come tali il loro consumo va limitato. Questo discorso vale per tutte le persone sane, figurarsi per chi ha una malattia intestinale. Che sia fresca o già confezionata il discorso non cambia, sempre di carni lavorate parliamo.

In ogni caso il discorso sui conservanti è fin troppo generico, in che senso? Ti faccio un esempio banale, pensiamo ai biscotti della Mulino Bianco. Può essere che ci sia latte, burro od altre cose e che tu a quelle cose sei intollerante. Inoltre non esistono solamente le intolleranze al lattosio e glutine :), io ad esempio non posso mangiare pomodori perché mi irrita sin da subito il palato. Quindi quello che ti volevo dire io è che magari nel tuo caso non sono i conservanti il problema, quanto qualcosa che ancora non conosci.

Detto ciò è risaputo che bisogna preferire sempre alimenti freschi e limitare quelli lavorati, con tanti ingredienti, conservanti, i vari coloranti ecc..

corin 29-04-23 06:36

Io ho pensato di rivolgermi ad un nutrizionista. Voi che ne pensate, sarebbe in grado di darmi un alimentazione mirata per la mia rcu? Ho sempre pancia gonfia e flatulenza qualsiasi cosa mangi. Da considerare che ho abolito legumi, broccoli, carciofi, cioccolato, latticini e caffè.

Malato 29-04-23 19:22

Ciao :)

Come sempre la risposta più di circostanza è: dipende.

Dipende dal tipo di nutrizionista a cui ti rivolgi, non bisogna cercarne uno e basta, ma uno che specificatamente abbia competenze con certe patologie.

Dipende perché il nutrizionista può avere 1000 competenze, ma alla fine non ha la sfera di cristallo. Esempio banale, i pomodori mi causano irritazione al palato, il mais mi ci manca ecc.. Ad altre persone questi effetti non sono contemplati, dunque il nutrizionista per quante competenze possa avere, non saprà mai al 100% cosa è giusto e cosa è sbagliato. Potrà, grazie all'esperienza, farsi un idea generale sul quadro di insieme, ma alla fine ognuno reagisce a modo suo e la dieta dovrà comunque di volta in volta essere adattata. Non è un caso infatti che normalmente non ti dicano MAI ad esempio, lunedì a colazione mangi questo, martedì quest'altro ecc.. Normalmente ti forniscono 2-3 alternative a cui tu puoi scegliere, ma devi anche avere una certa consapevolezza del tuo corpo e sapere cosa puoi e non puoi mangiare. Questo perché poi non sai cosa devi eliminare e che dunque poteva essere la causa.

Andare da un nutrizionista, dunque ha senso? Certamente si, a patto che come per tutte le cose poi, non la si prenda come un vangelo. Il compito principale del nutrizionista è insegnarti a mangiare, insegnarti a camminare da solo.

P.s. Sul discorso dell'aria potresti provare una tisana ogni giorno al finocchio, oppure integratori specifici per determinati periodi di tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:44.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.