Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Esami e indagini diagnostiche (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Entero Risonanza Magnetica (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=11218)

CatOnTheMoon 05-09-13 15:09

Leletech, ho avuto lo stesso problema anche io. Tra che l'intestino ovviamente non stava bene, tra che mi ero già fatta un litro di Selg il giorno prima... Insomma, sono dovuta andare a fare l'esame con il pannolone, ero a quei livelli.
Arrivata lì mi hanno dato da bere altri 2 litri di Selg in nemmeno mezzora.
Ovviamente le corse al bagno sono state inevitabili.
Mi hanno fatto subito il Buscopan in vena appena mi hanno fatta sdraiare nel lettino e lì sono riuscita almeno a non farmi niente addosso.
C'è da dire che hanno avuto difficoltà a vedere bene tutte le anse, proprio perchè ovviamente andando a scaricarsi...
Mi chiedo però come sia possibile non andarci. A me sembra inevitabile vista la natura del prodotto!

Leletech 06-09-13 12:36

Ti capisco,
io appena bevo Selg, Isocolan, Citrafleet, tempo 10 minuti e vivo in bagno.
Tanto per capirci, una bustina di lassativo per fare la preparazione per la colon mi ha fatto andare in bagno 30 volte!
Figuriamoci, se il giorno dell'esame, a digiuno, con l'intestino già svuotato dalla preparazione del giorno prima, devo bere altri 2 lt di lassativo, non arrivo nemmeno al macchinario che divento parte integrante del bagno dell'ospedale!
Per non parlare del ritorno a casa che dista 1 ora! E una volta che sono a casa qualunque cosa mi butto in corpo per nutrirmi non farà altro che alimentare il lassativo con scariche successive. Un incubo!
Cavolo siamo nel 2013, soffriamo già per la nostra patologia, soffriamo per fare gli esami, soffriamo per mangiare... e che diavolo inventassero qualcosa di meno torturante.

CatOnTheMoon 06-09-13 21:31

In effetti per adesso è stato l'esame che mi ha dato maggiori problemi e spero di non doverlo più fare.
Anche per me tornare a casa è stato un incubo ed ero a solo mezzora, ma purtroppo sono costretta a muovermi in taxi, per cui ti lascio immaginare che mezzora di inferno sia stata. Anche se devo dire che il Buscopan mi ha aiutata, come l'immancabile pannolone, mi ha aiutata anche psicologicamente.

Leletech 07-09-13 14:51

Cavolo, mezz'ora di taxi. Brrrr
Io sto a circa un'ora dall'ospedale, ma penso di stazionare li fino a quando non sarò capace di poter percorrere 2 metri senza aver bisogna di un bagno.
Mal che vada se chiudono il reparto sto nel'ingresso dal Pronto soccorso.

Cmq l'appuntamento per la Entero RM è per dicembre! Lontanissimo.

Leletech 14-10-13 14:48

C'è qualcuno di voi che ha mai fatto la Entero risonanza magnetica, senza sondino naso gastrico e senza bere strani preparati mezz'ora prima dell'esame?
Lo chiedo perchè stamani mi hanno chiamato dal reparto di radiologio (dall'ospedale dove devo fare l'esame) e mi hanno detto che probabilmente dovrò fare solo la preparazione a casa con citrafleet o isocolan o selg, poi una volta arrivato in reparto mi faranno solo una flebo di contrasto ma non sono sicuri.

Io sapevo che mezz'ora prima bisognava bere lassativi o comunque tramite sondino riempivano il tenue di selg o altri preparati per "gonfiare" le anse intestinali, buh...

Se poi la fanno così, solamente con il contrasto via vena, non sarò certo io a lamentarmi.

Mlogna 12-03-14 20:10

Ciao anche io devo fare la RMN per me è la prima volta e a dire la verità mi fa un po' paura non per l'esame in se stesso, ma per il risultato.
Chiedo a qualcuno che l'ha fatta come funziona?
Grazie a tutti.

Alexx 17-03-14 00:00

Ormai non ti saro' d'aiuto Lele ma rimarra un'info cmq per chi ne cercherà.
Ho fatto giovedi per la seconda volta l'enterorisonanza con preparazione diversa,
questa volta utilizzando citrafleet che ritengo migliore degli altri perchè almeno di quello schifetto devi berne solo due bicchieri e rifarti poi la bocca con acqua the' e varie; anche se l'effetto è stato piu lento rispetto a movipreep o isocolon.
All'arrivo in ospedale mi ha dato meno di un litro di acqua e isocol e subito dopo mezzo litro di acqua isocolo e plais per eliminare la nausea del tanto bere.
Sono poi entrata e poco dopo mi hanno fatto il buscopan quindi lo stimolo d'andare in bagno c'era ma relativo e senza doloretti.
Uscita da li, per mia sicurezza prima di andar via sono andata due volte in bagno e poi via di corsa a casa!
Preferirei non rifarla ma fra la prima e la seconda fatta giovedì preferisco di gran lunga l'ultima che è stata meno traumatica dal punto di vista stimolo e nausea.

alexia1308 17-03-14 18:01

La rmn in sé non è nulla di particolare e varia a seconda del posto dove si effettua. Posso spiegarti come la faccio io, ne ho già fatte due: non richiedono una particolare preparazione ma io preferisco prendere qualcosa il giorno precedente, tipo xprep o quello che non ti fa male. A digiuno mettono un cateterino in vena per il mezzo di contrasto e poi, qui la nota dolente: il beverone....1,5 lt di soluzione da bere in 1 ora. Questa per me è la cosa peggiore perchè già dopo il primo sorso ho nausea! So che in alcuni centri usano posizionare il sondino per mettere il liquido, ma ti spiego come l'hanno fatta a me: alla fine dell'aperitivo inizi la rmn, chiaramente non devi avere cose in metallo o eventuali protesi ecc. Non si sente nulla, a volte mentre iniettano il liquido di contrasto si sente caldo ma è l'effetto normale del contrasto. Dura circa un'oretta. Niente altro....
In bocca al lupo.

Furiadicheb 29-10-17 12:41

Fatta due giorni fa e non è una bella esperienza per chi soffre di ansia e di un po' di claustrofobia.
Digiuno la mattina con qualche giorno di dieta sena fibre.
La mattina un'ora prima mi danno 1 litro di lassativo penso (aveva il gusto del Selg) ma loro dicono sia il primo mezzo di contrasto, poi una volta finito il litro ti chiamano e ti prepari. Ti mettono una cannula in vena in cui poi andrà il contrasto ad un certo punto dell'esame. Ti fanno una fiala di buscopan. La macchina è davvero stretta, io ci entravo giusto giusto, mi hanno fatto l'esame a pancia in giù (a pancia in su secondo me non l'avrei mai fatto) solo gli ultimi 4 minuti mi hanno iniettato il contrasto, praticamente proprio a fine esame. Le braccia tenute così piegate e tese erano ormai doloranti e addormentate quasi avevo perso la sensibilità. È durato forse mezz'ora in tutto. I tre giorni precedenti ho fatto una terapia antiallergica per il contrasto che non avevo mai fatto.

Deli_Beda 12-06-18 15:02

Entero rmn effettuata ieri, dire che è un esame non invasivo è corretto ma non è sicuramente una passeggiata. Non ho avuto troppi problemi durante la preparazione del giorno precedente con dieta leggera e brodo di carne magro la sera da bere senza l'aggiunta di pastina e altri alimenti. La purga che mi hanno dato il giorno stesso dell'esame, rispetto al classico SELG da fare a casa per la colonscopia, era più 'blanda', bere un litro in 30 minuti circa mi ha fatto venire la nausea... quello è stato un calvario.

Sempre prima dell'esame mi hanno messo l'ago per il contrasto e il buscopan. La rmn è durata circa 20 minuti e solo negli ultimi 5 minuti ho sentito che mi iniettavano il contrasto. Ero a pancia in su.

Lo studio di limita solo all'intestino tenue oppure anche all'intestino crasso e agli altri organi? Questo non mi è chiaro... attendo il referto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:26.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.