Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Esami e indagini diagnostiche (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Colonscopia e sue conseguenze (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=3624)

Alymeraviglie 20-03-09 22:48

Concordo pienamente con la questione..
Anche a io in tutte le colon che ho fatto ho notato sempre un peggioramento post esame dei sintomi della malattia.

Probabilmente visto il nostro stato,vista la preparazione per lo svuotamento, vista la sonda credo comunque vi sia uno sfregamento che porta un pò ad infiammare e/o infastidire la mucosa.

Enzog70 28-11-09 10:27

Io in quella che ho fatto a maggio dopo l'esame ho visto sangue nelle feci, oltre a dolori addominali che sono passati fino a sera, mentre il sangue è rimasto fino al mattino dopo.
Comunque il ge ha detto che è normale in quanto erano stati presi vari campioni.

nemesi 30-11-09 12:54

Sono convinto che, oltre dallo stato in cui ci troviamo durante l'esame, tutto dipenda dall'abilità dell'endoscopista. Ne ho cambiati tre: i primi due li avrei picchiati a suon di clava, l'ultimo, aveva già finito ed io mi stavo ancora chiedendo quando avrebbe cominciato!

SPEI 06-01-10 23:30

Quando faccio la colonscopia con prelievo di biopsie vedo dallo schermo che dopo aver staccato il frammento di mucosa fuoriesce del sangue, poi a seconda della quantità di biopsi prelevate è possibile che quando si va in bagno ci sia del sangue (io per esempio avendo pancolite prelevano circa 12 biopsi tra retto, discendente, traverso, ascendente), quindi credo sia una cosa normale.
Inoltre concordo con il fatto che molte volte quando la malattia è in quiescenza e ci si sottopone ad una colonscopia è facile che la malattia torni nella fase attiva (a me capita sempre), forse come ha già detto qualcuno è colpa dello sfregamento del colonscopio con la mucosa, però secondo me nonostante tutto conviene sempre tenere d'occhio tutto.

luchino64 09-03-10 10:24

A me non è mai capitato dopo una colonscopia di avere dolori o perdite di sangue protratte nei giorni seguenti, penso che molto dipenda dalla mano che ha il gastroenterologo nell'eseguire l'esame, oppure da una marcata fragilità della parete intestinale nell'asportare la mucosa per effettuare la biopsia.
Sono rarissimi, o quasi inesistenti ormai i casi in cui si possa perforare l'intestino durante l'esame.

lety1679 31-05-10 08:22

Devo dire che, in seguito alla colonscopia, ho notato un lieve peggioramento della malattia. Credo che in parte sia dovuto alle biopsie effettuate: ho potuto vedere nel monitor che in alcuni punti dove il tessuto è stato prelevato c'è stato un sanguinamento. Infatti nei due giorni successivi era presente, appunto, del sangue quando andavo in bagno, per fortuna nulla di preoccupante.
Ho avuto anche un po' di gonfiore (sicuramente causato dall'aria insufflata durante l'esame), associato a movimenti intestinali, ma senza dolore addominale.
Tutti questi sintomi sono comunque scomparsi del tutto o in parte nel giro di 48 - 72 ore, sicuramente anche grazie al fatto che in questo momento la malattia è in fase di attività lieve.

abebe 31-05-10 13:29

Quello che mi dà fastidio dopo aver fatto la colon è l'aria che mi rimane nella pancia. Così nonostante il giorno prima l'abbia passato in bagno, anche il giorno dell'esame un altra mezza giornata la devo passare ancora in bagno per i dolori causati dall'aria che iniettano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:44.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.