Crohn Club Forum

Crohn Club Forum (http://www.crohnclub.it/forum/index.php)
-   Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa (http://www.crohnclub.it/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Il fumo (http://www.crohnclub.it/forum/showthread.php?t=566)

Mlogna 29-06-14 18:27

Trovo interessante questa discussione in quanto, avendo fumato per trenta anni, mi ritrovo con alcuni di voi.
Ho smesso di fumare da tre anni così, senza nessun motivo: ho deciso il giorno di Pasqua e ho letteralmente buttato le sigarette, ma mi rendo conto che da quel giorno ho cominciato ad avere problemi con l'intestino.
La mia ge dopo la colon mi chiese se fumavo e le dissi che avevo smesso e mi rispose che le mie quaranta sigarette che avevo fumato potevano essere una delle cause del crohn.

Toga 05-10-14 18:40

Io fumo e mi rendo conto che i benefici sono sempre molto meno delle controindicazioni. Ma come per l'alimentazione, sono "capa tosta"! Nel senso che ritengo che la privazione (non assoluta ma quando si è consapevoli di aver bisogno di ciò che ci rasserena un po') sia peggio! So che se in questo periodo, almeno personalmente, provassi anche a smettere di fumare, impazzirei! È cosa buona e giusta però tener sempre presente quanto faccia male. E considerare ogni giorno il giorno giusto per smettere. Spero di ricommentare presto questo post, ma diversamente!

un40nnecolite 15-09-15 07:03

Ho letto da qualche parte che gli ex fumatori sono piu soggetti alla colite ulcerosa poiché il fumo trattiene la mucosa. Io ho fumato per piu di quindici anni da un anno ho smesso. C'è qualcuno che fuma ed è malato ugualmente?

supervoice 15-09-15 14:32

Io ho smesso di fumare dopo la prima operazione al crohn... personalmente penso che il fumo possa essere una causa scatenante ma non la principale... sono del parere che sono più cose messe insieme, partendo dalle vaccinazioni.

tweety 15-01-16 12:07

Io ci ho provato e riprovato ma senza mai una forza di volontà e purtroppo ero sempre nervosa e isterica, certo lo so che basta avere pazienza e aspettare che questi sintomi da lontananza dalla nicotina spariscano ma non ci riesco anche perché dopo ogni sfuriata sto malissimo con la pancia e mi è capitato anche di vomitare quindi preferisco fumarmi una sigaretta che so benissimo quanto male faccia ma se l'alternativa è essere sempre nervosa e soprattutto scaricare su mio marito per ogni minima cosa rimango così. Ho un collega a cui si è scatenato il crohn dopo aver smesso di fumare e anche il suo ge gli ha detto che probabilmente quella è stata la causa scatenante. Non dimentichiamo che anche la "salute" mentale è fondamentale nelle nostre malattie.

ROBY78 15-01-16 22:43

Io sono quasi sei anni che ho smesso e devo dire che fumare mi facevo andare spesso in bagno. Ho smesso di punto in bianco.

Nik 16-01-16 07:45

Personalmente smettere di fumare e' una delle tante cose che ho provato a fare. Sono stato un anno circa senza sigarette, ma non ho notato nessunissima differenza per quanto riguarda i sintomi. Certo rimane un vizio disgraziato, ma per quanto riguarda il mio crohn e' cosi.

giada 03-03-16 17:44

Nel mio caso, ho smesso 5 anni fa e ho avuto una delle più gravi e durature fasi di rcu, da 3 anni ho ricominciato e devo dire che la situazione non è peggiorata, a parte adesso che sono in fase acuta in concomitanza a un periodo lavorativo infernale.

pecros 22-03-16 11:30

Ciao sono Rosa anch'io fumo circa 10 sigarette al giorno. Mi ricorderò sempre il mio primo gastroenterologo che mi diceva che se non fumare mi procurava stress era meglio farlo! E' chiaro che fumare fa male a prescindere, ma è una cosa che mi da un senso di intimità con me stessa, forse una forma di ribellione?

martinapecchi 24-03-16 16:59

Io ho provato a smettere di fumare di punto in bianco e in concomitanza con un periodo di esami universitari e stress a lavoro. Mi è tornato muco e sangue nelle feci! Adesso ho ripreso XD fumare mi rilassa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:42.

Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2024, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.